Speciali

11-12 dicembre, VII Congresso di Arci Firenze 2021 – La relazione del presidente uscente Jacopo Forconi

11 dicembre 2021

Prima giornata di Congresso, la relazione di fine mandato del presidente uscente di Arci Firenze Jacopo Forconi.


Posted in Speciali | Commenti disabilitati su 11-12 dicembre, VII Congresso di Arci Firenze 2021 – La relazione del presidente uscente Jacopo Forconi

Presidi positivi on air – 7 luglio 2021

7 luglio 2021

Ultima puntata di ‘Presidi positivi on air’, la trasmissione realizzata da Novaradio per raccontare il progetto dell’assessorato alle politiche giovanili del Comune di Firenze, finanziato dalla Regione Toscana, dedicato alla riqualificazione degli spazi pubblici nei 5 Quartieri della città grazie alla partecipazione di cittadini, cooperative e associazioni.

Partito la scorsa estate il progetto si è chiuso il 1 di luglio all’Info Point del Comune di Firenze con un evento dedicato a condividere e valutare le azioni di Presidi Positivi e riflettere sull’uso degli spazi urbani e sulle relazioni sociali nelle aree destinatarie degli interventi. Al centro della mattinata la presentazione delle azioni delle cooperative Cooperative sociali Cat, Arca, Cepiss, Il Girasole e Coop21, e una tavola rotonda di discussione fra gli altri soggetti presenti Assessori, Presidenti di Quartiere, Consiglieri di Quartiere, Presidenti della Commissione Giovani e Ufficio Politiche giovanili.

A porgere i saluti iniziali Stefano Ciuoffo, l’assessore alla Partecipazione e alle Politiche per la sicurezza e cultura della legalità della Regione Toscana
“Legalità significa comunità, attenzione e ascolto. I principi che Presidi Positivi ha declinato sono la strada che la regione toscana intende sostenere per il suo territorio nel Futuro”, ha spiegato inaugurando l’evento.

Le conclusioni della giornata sono state affidate a Cosimo Guccione, assessore alle politiche giovanili del comune di Firenze. Lo ascoltiamo nell’intervista di Daniele Bianchini.


Posted in Presidi Positivi | Commenti disabilitati su Presidi positivi on air – 7 luglio 2021

Presidi positivi on air – 30 giugno 2021

30 giugno 2021

Torna con una nuova puntata ‘Presidi positivi on air’, la trasmissione realizzata da Novaradio per raccontare il progetto dell’assessorato alle politiche giovanili del Comune di Firenze, finanziato dalla Regione Toscana, dedicato alla riqualificazione degli spazi pubblici nei 5 Quartieri della città grazie alla partecipazione di cittadini, cooperative e associazioni.

In vista della fine del progetto e della trasmissione ad esso collegata oggi compiamo un viaggio attraverso i quartieri e grazie alle parole degli educatori delle cooperative coinvolte in Presidi Positivi stiliamo un bilancio del lavoro fatto finora, tra risultati concreti e possibili sviluppi futuri.

“Il progetto, nonostante la pandemia, ha dato ottimi risultati, dandoci stimoli e strumenti in più per coinvolgere i ragazzi e il quartiere”, spiega Marco Bianchini operatore del Fanta Fondo, il centro di aggregazione giovanile gestito dalla cooperativa Arca nel Quartiere 2, protagonista dell’intervento dello street artist fiorentino Exit/Enter.

“Tutto ciò che mette in sinergia ragazzi, spazi e abitanti del quartiere è positivo. Da qui si parte per nuovi progetti, nuovi momenti di incontro, discussione e attività”, spiega Valerio Calonego, educatore della cooperativa Cepiss, che dall’estate scorsa ha portato avanti vari interventi di riqualificazione nel Q4 mettendo in contatto giovani e anziani.

“I ragazzi sanno già cosa vogliono per migliorare la loro quotidianità e il territorio, ma spesso non hanno lo spazio per esprimersi. Il progetto è stato un catalizzatore e ci ha dato l’opportunità di fare rete” spiega Lotar Sanchez, della cooperativa il Girasole che ha organizzato una serie di incursioni musicali nei giardini di via Morandi nel Q5.

Fuori dalle strade del Quartiere 1, a causa della pandemia, ma sempre all’ascolto dei giovani e degli abitanti ha lavorato la Cooperativa Sociale Cat, che in questi mesi ha portato avanti online il questionario “Covid-19, divertimento notturno e spazi urbani” di cui adesso si analizzano i risultati, come ci spiega Stefano Bertoletti.


Posted in Presidi Positivi | Commenti disabilitati su Presidi positivi on air – 30 giugno 2021

Presidi Positivi on air – Puntata del 16 Giugno 2021

16 giugno 2021

Nuova puntata di ‘Presidi positivi on air’, la trasmissione realizzata da Novaradio per raccontare il progetto dell’Assessorato alle politiche giovanili del Comune di Firenze, finanziato dalla Regione Toscana, dedicato alla riqualificazione degli spazi pubblici nei 5 Quartieri della città grazie alla partecipazione di cittadini, cooperative e associazioni.

Oggi ci spostiamo nel Q5 dove il centro giovani “Officina multimediale Galileo” ha organizzato una serie di incursioni musicali nei giardini di via Morandi che vedranno la partecipazione di alcuni gruppi di musicisti: ogni incursione sarà un’occasione di incontro fra gli operatori della mediazione di strada della Cooperativa Il Girasole, i ragazzi che frequentano il giardino di via Morandi, genitori e commercianti.

I primi due appuntamenti si sono svolti il 10 e il 15 giugno, mentre il prossimo è in programma martedì 29 alle 19.00 con le percussioni dei Batucada Agogò.
Con noi per delineare gli obiettivi dell’iniziativa, raccontare come sono andati i primi appuntamenti e presentare l’ultimo, il presidente del Q5 Cristiano Balli e Lotar Sanchez educatore della Cooperativa il Girasole.


Tags:
Posted in Presidi Positivi | Commenti disabilitati su Presidi Positivi on air – Puntata del 16 Giugno 2021

Sputnik – 26 maggio 2021 – Onde Medie

26 maggio 2021

#Sputnik, la musica di #Novaradio!

Oggi seconda tappa del progetto Onde Medie, dedicato alle scuole medie musicali di Firenze, ospiti di una puntata speciale di Sputnik gli studenti della 3/a D dell’Istituto Comprensivo Pirandello che ci racconteranno e faranno ascoltare una selezione di brani suonati e registrati durante l’anno scolastico, coordinati dal prof. Mikhail Pazi.


Posted in Onde Medie, Speciali, Sputnik | Commenti disabilitati su Sputnik – 26 maggio 2021 – Onde Medie

Presidi Positivi – 31 marzo 2021

31 marzo 2021

Nuova puntata di ‘Presidi positivi on air’, la trasmissione realizzata da Novaradio per raccontare il progetto dell’assessorato alle politiche giovanili del Comune di Firenze, finanziato dalla Regione Toscana, dedicato alla riqualificazione degli spazi pubblici nei 5 Quartieri della città grazie alla partecipazione di cittadini, cooperative e associazioni.

Oggi ci spostiamo nel Quartiere 3, dove dopo l’inaugurazione lo scorso settembre del centro giovani GAV_Gavinuppia, è ora attivo sul territorio il servizio di educativa di strada a cura della Cooperativa sociale Coop21. Il servizio si rivolge a gruppi spontanei di adolescenti e giovani nei luoghi naturali di ritrovo con l’obiettivo di stabilire una relazione con loro e sviluppare così idee, progetti, iniziative che li facciano sentire soggetti attivi all’interno della comunità di riferimento.

“Nel pieno spirito di presidi positivi andiamo noi dai ragazzi per ascoltarli e capire le loro idee per la nostra città”, spiega Cosimo Guccione assessore alle politiche giovanili del Comune di Firenze.

Un servizio, quello degli educatori di strada che è stato ritenuto fondamentale dal quartiere, soprattutto in un momento come quello della pandemia, che i più giovani hanno sofferto particolarmente. Partito dalla mappatura di compagnie e luoghi di ritrovo dei ragazzi il progetto si prepara adesso alle sue fasi successive come spiega Serena Perini presidente del Q3.

Durante la mappatura di luoghi e compagnie gli educatori hanno coinvolto attivamente gruppi artistici del quartiere che utilizzano linguaggi espressivi come la street art e l’hip Hop, con l’obiettivo di entrare più efficacemente in relazione con i ragazzi e di sviluppare forme di coinvolgimento e progettazione comuni. Come si è svolto il lavoro in questa fase e quali sono i primi risultati ottenuti lo ha spiegato Fabiana Galeotti, educatrice di Coop21.


Posted in Presidi Positivi | Commenti disabilitati su Presidi Positivi – 31 marzo 2021

Presidi Positivi on air – 24 marzo 2021

24 marzo 2021

Nuovo appuntamento con ‘Presidi Positivi on air’, la trasmissione realizzata realizzata da #Novaradio per raccontare il progetto dell’assessorato alle politiche giovanili del Comune Città di Firenze, finanziato dalla Regione Toscana, dedicato alla riqualificazione degli spazi pubblici nei 5 Quartieri della città grazie alla partecipazione di cittadini, cooperative e associazioni.

Al centro della puntata di oggi “Covid-19, divertimento notturno e spazi urbani”, la ricerca condotta da Cat Cooperativa Sociale, Anci Toscana, CNCA Toscana e Network Regionale Notte di Qualità, all’interno del progetto Presidi Positivi. Il questionario, compilabile online su www.nottidiqualita.it fino al 30 aprile 2021, indaga le opinioni delle persone residenti in Toscana che frequentano luoghi di divertimento notturno per fornire uno strumento di supporto alla programmazione istituzionale per una sana e consapevole fruizione del tempo libero e della notte.
Ospiti per parlarne Barbara Catalani, assessore alle politiche culturali, educative e giovanili del Comune di Follonica e Stefano Bertoletti responsabile dell’ area prevenzione e riduzione del danno della C.A.T. Cooperativa Sociale.


Posted in Presidi Positivi | Commenti disabilitati su Presidi Positivi on air – 24 marzo 2021

Presidi Positivi on air | 7a puntata 17 Marzo 2021 | Q2 – La nuova insegna di ExitEnter al Fantafondo

17 marzo 2021

Nuova puntata di ‘Presidi positivi on air’, la trasmissione realizzata da Novaradio per raccontare il progetto dell’assessorato alle politiche giovanili del Comune di Firenze, finanziato dalla Regione Toscana, dedicato alla riqualificazione degli spazi pubblici nei 5 Quartieri della città grazie alla partecipazione di cittadini, cooperative e associazioni.

Oggi torniamo al Fanta Fondo, il centro di aggregazione giovanile gestito dalla cooperativa Arca nel Quartiere 2. Dopo i vari interventi di riqualificazione dei mesi passati, da qualche giorno il centro di via Rocca Tedalda ha una nuova insegna realizzata dallo street artist fiorentino Exit/Enter.

“Un’insegna può sembrare qualcosa di piccolo ma racconta come attraverso le idee dei giovani si può ripensare una città”, ha spiegato l’assessore alle politiche giovanili del comune di Firenze Cosimo Guccione.

L’insegna è stata realizzata la settimana scorsa, e anche i ragazzi del Fantafondo hanno avuto un ruolo fondamentale per arrivare al risultato finale “sono stati i ragazzi a consigliarci cosa inserire nel pezzo, arricchendolo parecchio”, racconta Exit/Enter.

L’idea di realizzare una nuova insegna per il Fanta Fondo è arrivata dopo un percorso partecipato insieme ai ragazzi che lo frequentano, come spiega Andrea Pistone operatore della cooperativa Arca.


Tags:
Posted in Presidi Positivi | Commenti disabilitati su Presidi Positivi on air | 7a puntata 17 Marzo 2021 | Q2 – La nuova insegna di ExitEnter al Fantafondo

Presidi Positivi on air | 6a puntata 10 Febbraio 2020 | Q2 Fantafondo e Rocca Sport

10 febbraio 2021

Nuovo appuntamento di ‘Presidi positivi on air‘, la trasmissione realizzata da Novaradio Città Futura per raccontare il progetto dell’assessorato alle politiche giovanili del Comune di Firenze, finanziato dalla Regione Toscana, dedicato alla riqualificazione degli spazi pubblici nei 5 Quartieri della città grazie alla partecipazione di cittadini, cooperative e associazioni.

Con la puntata di oggi ci spostiamo al Fanta Fondo, il centro di aggregazione gestito dalla cooperativa Arca in via Rocca Tedalda, nel Quartiere 2. Martedì 16 febbraio proprio in questo spazio che da anni anima il quartiere e che nei mesi scorsi è stato oggetto di vari interventi di riqualificazione sarà inaugurato un nuovo tavolo da Ping Pong, .

“Sarà un appuntamento di festa per tutta la zona del quartiere due, un progetto che nasce proprio dai ragazzi del FantaFondo”, ha spiegato l’assessore alle politiche giovanili del comune di Firenze Cosimo Guccione

L’appuntamento del 16 febbraio si colloca nell’ambito di un percorso di rigenerazione urbana della zona di via Rocca Tedalda che va avanti da anni, come spiega il presidente del Quartiere 2 Michele Pierguidi.

L’inaugurazione del tavolo da Ping pong è soltanto una tappa di un progetto più ampio che mette al centro lo sport come strumento di aggregazione, di coinvolgimento attivo dei giovani, di recupero degli spazi e di socializzazione. Come si è sviluppato il progetto in questi mesi lo abbiamo chiesto a Marco Bianchini operatore della cooperativa Arca.


Tags:
Posted in Presidi Positivi | Commenti disabilitati su Presidi Positivi on air | 6a puntata 10 Febbraio 2020 | Q2 Fantafondo e Rocca Sport

Sputnik – Best Of 2020 Italiani – 30 dicembre 2020

30 dicembre 2020

#Sputnik – Best of, i migliori dischi italiani del 2020 secondo #Novaradio!
In playlist:

“Her Dem Amade Me” – Giorgio Canali e Max Collini – Guernica
Lucio Corsi – Cosa faremo da grandi?
CALIBRO 35 – Stan Lee feat. Illa J
Paolo Benvegnù – Altra Ipotesi Sul Vuoto
Emma Nolde – Nero Ardesia
Generic Animal – Sorry
Lucio Leoni – Mi dai dei soldi feat. Andrea Cosentino
l’Albero – Parlami di te
Populous – Soy Lo Que Soy feat. Sotomayor
Lorenzo Senni – Canone Infinito

Menzioni speciali > Giorgio Canali – Morire Perché

Scopri la classifica su https://www.novaradio.info/best-2020-i-10-dischi-italiani/
Ascoltala su https://open.spotify.com/playlist/0KWm9Wq8aRHgY5uXLqVDV4?si=w8XUih_FRsOwFDfGHwFl1Q&fbclid=IwAR0u2ZSnAfCiRupzBICUp4DRQH1YZo0ToyQhLkIsMQZ7mPaDM9d-p1Com_Y

 


Posted in Speciali, Sputnik | Commenti disabilitati su Sputnik – Best Of 2020 Italiani – 30 dicembre 2020

Presidi Positivi on air – 30 dicembre 2020

30 dicembre 2020

Nuovo appuntamento di Presidi Positivi on air, la trasmissione realizzata da #Novaradio per raccontare il progetto dell’assessorato alle politiche giovanili del Comune Città di Firenze, finanziato dalla Regione Toscana, dedicato alla riqualificazione degli spazi pubblici nei 5 Quartieri della città grazie alla partecipazione di cittadini, coperative e associazioni.
Nonostante le difficoltà dovute alla pandemia, il progetto, partito a luglio è andato avanti nel corso del 2020 conservando alcune delle tappe più importanti: la riqualificazione del giardino di via Torcicoda nel Quartiere 4, grazie a Cepiss Cooperativa per il Sociale, e la riprogettazione temporanea di piazza Istria nel Quartiere 3 con il progetto Tam Tam di ND Studio.
I prossimi interventi in programma sono quelli di Arca Cooperativa Sociale a r.l., in via Rocca Tedalda, nel Quartiere 2, di Cat Cooperativa Sociale nel Quartiere 1 e infine della cooperativa Coeso nel Quartiere 5.
A tirare le somme di questa prima parte del progetto l’assessore alle politiche giovanili del comune di Firenze Cosimo Guccione.


Posted in Presidi Positivi | Commenti disabilitati su Presidi Positivi on air – 30 dicembre 2020

Sputnik – Best Of 2020 (mondo) – 29 dicembre 2020

29 dicembre 2020

#Sputnik – Best of, i migliori dischi stranieri del 2020 secondo #Novaradio!
In playlist:

Jehnny Beth – I’m The Man
Dirty Projectors – Lose Your Love
Fontaines D.C. – A Hero’s Death
Run The Jewels – pulling the pin (feat. Mavis Staples e Josh Homme)
IDLES – Mr. Motivator
Yves Tumor – Kerosene!
Oneohtrix Point Never – I Don’t Love Me Anymore
KEVIN MORBY – Campfire
Mourning [A] BLKstar – Mist :: Missed
Gil Scott Heron & Makaya McCraven – Me And The Devil

Menzioni speciali > Adrianne Lenker – dragon eyes / Oscar Jerome – Give Back What U Stole For Me

Scopri la classifica su https://www.novaradio.info/best-2020-i-10-dischi-al-mondo/

Ascoltala su https://open.spotify.com/playlist/4ADEAnBvhXwTqyfMhmmmQd?si=jXTLKQk4SaWqt86S4fTlzA&fbclid=IwAR3gOJaCHOSVi74BdXpsnPq6I82BRmSU5Rdv48mpfxJs3cN-Yqu2yOS_J-I


Posted in Speciali, Sputnik | Commenti disabilitati su Sputnik – Best Of 2020 (mondo) – 29 dicembre 2020

Presidi Positivi on air – 16 Dicembre 2020

16 dicembre 2020

Nuovo appuntamento con ‘Presidi Positivi on air’, la trasmissione realizzata da Novaradio Città Futura per raccontare il progetto dell’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Firenze finanziato dalla Regione Toscana dedicato alla riqualificazione degli spazi pubblici nei 5 Quartieri della città grazie alla partecipazione attiva di cittadini, cooperative e associazioni.
Oggi torniamo nel Quartiere 4, all’Isolotto, dove la Cooperativa Cepiss, dopo la riqualificazione del giardino di via Torcicoda insieme agli amici di Gabriele Vadalà, il giovane scomparso in un incidente stradale nel 2019, continua a lavorare con un gruppo di oltre 20 ragazzi tra i 15 e i 23 anni.
Tante le iniziative portate avanti in questi mesi con al centro un obiettivo: riavvicinare giovani e adulti e rafforzare il legame di entrambe le generazioni con il quartiere. Di queste esperienze abbiamo parlato con l’operatore di Cepiss Valerio Calonego.
Al centro del progetto i giovani della “Famiglia Q4”, e con noi per raccontare le sue esperienze Senad.

Tags:
Posted in Presidi Positivi | Commenti disabilitati su Presidi Positivi on air – 16 Dicembre 2020

Welcome radio – 22 ottobre 2020

22 ottobre 2020

In questa puntata parliamo di alcuni servizi integrati nella rete ANG sul fronte dell’inserimento lavorativo e sociale: il progetto INside dalla Diaconia Valdese Fiorentina e la società agricola “Radici Umane” a Pomino (Rufina).


Posted in Welcome Radio | Commenti disabilitati su Welcome radio – 22 ottobre 2020

Welcome radio – 15 ottobre 2020

15 ottobre 2020

In questa puntata si parlerà delle attività di promozione della coesione e inclusione sociale nelle comunità toscane attraverso attività come laboratori e teatro.


Tags: , ,
Posted in Welcome Radio | Commenti disabilitati su Welcome radio – 15 ottobre 2020

Welcome Radio – 1 ottobre 2020

1 ottobre 2020

In questa puntata gli interventi di accompagnamento all’autonomia socio-abitativa della rete Accoglienza Non Governativa: dai servizi di consulenza e supporto allo sviluppo di nuovi modelli di cohousing sociale.


Posted in Welcome Radio | Commenti disabilitati su Welcome Radio – 1 ottobre 2020

Welcome Radio – 24 Settembre 2020

24 settembre 2020

In questa puntata le attività di pronto intervento sociale della rete ANG, e la rimodulazione dei progetti del “Buono Notte” e del “Camper dei diritti”.


Posted in Welcome Radio | Commenti disabilitati su Welcome Radio – 24 Settembre 2020

Presidi Positivi – 23 settembre 2020

23 settembre 2020

Nuovo appuntamento con “Presidi Positivi On Air”, la trasmissione realizzata da #Novaradio Città Futura per raccontare le tante storie di partecipazione giovanile attiva dai Quartieri di #Firenze.

Il progetto nasce da un’idea dell’Assessorato alle Politiche Giovanili del comune della Città di Firenze grazie al sostegno della Regione Toscana

In questa puntata raccontiamo la seconda tappa di #PresidiPositivi nel Quartiere 3 con TAM TAM -Temporary Architecture Module il percorso di ri-progettazione e riqualificazione temporanea di Piazza Istria a Sorgane, che ND Studio ha sviluppato insieme agli abitanti del quartiere con il supporto di Designscapes. Ospiti, per presentare il progetto e la giornata di chiusura di domenica 27 settembre, Antonio Bagni e Cristina Setti di ND Studio.


Posted in Presidi Positivi | Commenti disabilitati su Presidi Positivi – 23 settembre 2020

Welcome Radio – 16 Settembre 2020

16 settembre 2020

In questa puntata le attività di promozione della coesione e inclusione sociale messe in campo dalla rete ANG in collaborazione con le istituzioni locali.


Posted in Welcome Radio | Commenti disabilitati su Welcome Radio – 16 Settembre 2020

Stella Rossa – II Edizione – 5 settembre 2020

8 settembre 2020

Andriana Dadà e Davide Morena, raccontano la sinergia nata tra il Circolo Arci Fra i Lavoratori di Porta a Prato e Bliff e i prossimi progetti delle due realtà, in diretta da Stella Rossa, la festa di Arci Firenze.


Posted in Speciali | Commenti disabilitati su Stella Rossa – II Edizione – 5 settembre 2020

Stella Rossa – II Edizione – 4 settembre 2020

8 settembre 2020

In podcast l’incontro/intervista con il disegnatore Gianluca Costantini, ospite per la seconda giornata di Stella Rossa, la festa di Arci Firenze.


Posted in Speciali | Commenti disabilitati su Stella Rossa – II Edizione – 4 settembre 2020


Creative Commons License