Futuro Ecosostenibile
Futuro Ecosostenibile – 21 febbraio 2019
22 febbraio 2019“Futuro Ecosostenibile”, la trasmissione a cura della sezione fiorentina dell’Istituto Nazionale di Bioarchitettura e realizzata in collaborazione con Arci Firenze.
IL VIA LIBERA AL MASTERPLAN PER IL NUOVO AEROPORTO DI FIRENZE: IL CASO NON È ANCORA DEL TUTTO CONCLUSO. Lo scorso 6 Febbraio Il MASTERPLAN di indirizzo strategico per la nuova pista dell’aeroporto Amerigo Vespucci a Firenze ha ottenuto il parere favorevole da parte della Conferenza dei servizi, compresi i ministeri dell’ Ambiente e delle Infrastrutture, ad esclusone dei Comuni di Sesto F.no, di Prato e Campi Bisenzio. I finanziamenti pubblici potrebbero essere a rischio e la questione non è ancora conclusa. Sette Comuni della piana sono in attesa dell’esito dei ricorsi presentati al Tar per presunte irregolarità di natura ambientale e sanitaria. Ne parleremo in collegamento telefonico con il Sindaco di Sesto Fiorentino Lorenzo Falchi e in studio con Tommaso Grassi capogruppo in Consiglio comunale di Firenze del gruppo consiliare Riparte a Sinistra
Posted in Futuro Ecosostenibile | Commenti disabilitati su Futuro Ecosostenibile – 21 febbraio 2019
Futuro Ecosostenibile – 7 febbraio 2019
8 febbraio 2019“Futuro Ecosostenibile”, la trasmissione a cura della sezione fiorentina dell’Istituto Nazionale di Bioarchitettura e realizzata in collaborazione con Arci Firenze.
Il tema di questa puntata è quello dei BENI COMUNI con un focus di approfondimento sul nuovo Avviso pubblico di un bando rivolto a Cittadine e Cittadini interessati alla cura e gestione di Beni Comuni di proprietà Comunale. Ospite il Presidente del Q4 del comune di Firenze Mirko Dormentoni.
Posted in Futuro Ecosostenibile | Commenti disabilitati su Futuro Ecosostenibile – 7 febbraio 2019
Futuro Ecosostenibile – 24 gennaio 2019
25 gennaio 2019“Futuro Ecosostenibile”, la trasmissione a cura della sezione fiorentina dell’Istituto Nazionale di Bioarchitettura e realizzata in collaborazione con Arci Firenze.
La trasmissione è dedicata al tema dei RIFIUTI con un focus di approfondimento su alcune tecniche Innovative di bonifica di terreni e siti contaminati e inquinati tra cui la tecnica naturale della PYTOREMEDIATION in italiano fitorisanamento o Il biorisanamento. Ospite di FUTUROECOSOSTENIBILE in collegamento telefonico, la dott.ssa MERI BARBAFIERI, ricercatrice presso l’Istituto di ricerca degli Ecosistemi terrestri del CNR di Pisa.
Posted in Futuro Ecosostenibile | Commenti disabilitati su Futuro Ecosostenibile – 24 gennaio 2019
Futuro Ecosostenibile – 10 gennaio 2019
11 gennaio 2019LA BELLEZZA DELLE RINNOVABILI E IL PAESAGGIO
La trasmissione è dedicata al tema delle fonti rinnovabili e la loro relazione con il paesaggio soprattutto urbano, argomento tra l’altro di un convegno dal titolo “LA BELLEZZA DELLE RINNOVABILI” che si svolgerà a Firenze il 18 Gennaio prossimo presso la Sala delle Feste del Consiglio regionale in via Cavour 18, ORGANIZZATO E PROMOSSO dal portale web Ecquologia, dalla rete di Ecofuturo Festival e dal Coordinamento Free – Fonti Rinnovabili ed Efficienza Energetica
La minaccia del cambiamento climatico ci impone, sottolineano i promotori del Convegno un cambio di paradigma del nostro paesaggio. Ci si chiede da più parti se è possibile un’alleanza tra il mondo delle rinnovabili e il mondo della cultura e della conservazione dei beni architettonici e paesaggistici per rendere possibile l’inserimento delle rinnovabili in ogni contesto soprattutto urbano e antropizzato.
Ospiti di FUTUROECOSOSTENIBILE Fabio Roggiolani cofondatore di Eco Futuro nonché promotore dell’Evento e in studio , l’architetto Stefano Bruni presidente della Sezione fiorentina dell’Istituto Nazionale di Bioarchitettura.
Posted in Futuro Ecosostenibile | Commenti disabilitati su Futuro Ecosostenibile – 10 gennaio 2019
Futuro Ecosostenibile – 20 dicembre 2018
21 dicembre 2018“Futuro Ecosostenibile”, la trasmissione a cura della sezione fiorentina dell’Istituto Nazionale di Bioarchitettura e realizzata in collaborazione con Arci Firenze.
PROGETTO APRITI PIAZZA ALLE PIAGGE: UNA PROGETTUALITA’ RESILIENTE DAL BASSO
La trasmissione è dedicata al tema della progettazione urbana e sociale resiliente raccontando nel particolare l’evoluzione del percorso di progettazione partecipata della Comunità delle Piagge volto alla rigenerazione urbana e sociale sostenibile di un contesto ricco di problemi e bisogni emergenti.
Ospiti due Ricercatori del Dipartimento di Urbanistica e Pianificazione del Territorio dell’Università degli Studi di Firenze, l’arch. Anna Lisa Pecoriello incaricata alla gestione del processo partecipativo APRITI PIAZZA!. per conto della Cooperativa MHC_Progetto territorio e in collegamento telefonico il professore associato del Dipartimento di Architettura e Urbanistica, l’arch. Francesco Alberti.
Posted in Futuro Ecosostenibile | Commenti disabilitati su Futuro Ecosostenibile – 20 dicembre 2018
Futuro Ecosostenibile – 6 dicembre 2018
7 dicembre 2018“Futuro Ecosostenibile”, la trasmissione a cura della sezione fiorentina dell’Istituto Nazionale di Bioarchitettura e realizzata in collaborazione con Arci Firenze.
La trasmissione di oggi è dedicata al tema degli effetti del cambiamento climatico sul nostro territorio con un focus su alcuni studi idrogeologici ed archeologici condotti dall’Università degli studi di Firenze e dalla Sovraintendenza Archeologica di Firenze….. un pretesto per sottoporre all’attenzione di tutti che una gestione efficiente del rischio idraulico locale può e deve essere ipotizzato attraverso una metodologia d’indagine interdisciplinare e una progettazione resiliente del rischio.
Ospiti in studio il geologo Marco Benvenuti professore associato del dipartimento di Scienza della Terra dell’Università degli studi di Firenze e in collegamento telefonico l’arch. Francesco Alberti professore Associato DIDA di Architettura e Urbanistica della Facoltà degli studi di Firenze.
Posted in Futuro Ecosostenibile | Commenti disabilitati su Futuro Ecosostenibile – 6 dicembre 2018
Futuro ecosostenibile – 22 novembre 2018
23 novembre 2018“Futuro Ecosostenibile”, la trasmissione a cura della sezione fiorentina dell’Istituto Nazionale di Bioarchitettura e realizzata in collaborazione con Arci Firenze.
HUNTING POLLUTION: L’ECO MURALES MANGIA SMOG
La trasmissione è dedicata al più grande EcoMurales d’Europa, Hunting Pollution, un dipinto anti-inquinamento di mille metri quadrati realizzato a Roma nel caotico e trafficatissimo quartiere Ostiense con una vernice speciale stesa sulla facciata di un edificio capace di filtrare l’aria inquinata equivalente ad un bosco di 30 alberi. L’opera è frutto di una idea di Yourban2030, una no-profit al femminile guidata da Veronica De Angelis, ed è stata realizzata dall’artista Federico Massa (alias Iena Cruz)
Ne parleremo in collegamento telefonico con Veronica De Angelis, presidente di Yourban2030 , giovane imprenditrice romana che ha deciso di investire in prima persona sulla sostenibilità.
Posted in Futuro Ecosostenibile | Commenti disabilitati su Futuro ecosostenibile – 22 novembre 2018
Futuro Ecosostenibile – 8 novembre 2018
9 novembre 2018“Futuro Ecosostenibile”, la trasmissione a cura della sezione fiorentina dell’Istituto Nazionale di Bioarchitettura e realizzata in collaborazione con Arci Firenze.
La trasmissione è dedicata a Firenze Canapa in Fortezza Da Basso-Firenze. La Fiera si svolgerà il 10 e 11 Novembre prossimo, interamente dedicata alla canapa light made in Italy e che vedrà la partecipazione di produttori, aziende agricole, tessili e manifatturiere, che utilizzano la canapa come materia prima, un comparto tra i più innovativi del panorama economico italiano. Ospiti in studio l’Imprenditore Niccolò Mazzoni di Widora, nonchè organizzatore dell’Evento e il Designer Matteo Vezzoni in rappresentanza di Toscana Block, azienda in fase di sviluppo nella produzione di Prodotti in Canapa per la Bioedilizia.
Posted in Futuro Ecosostenibile | Commenti disabilitati su Futuro Ecosostenibile – 8 novembre 2018
Futuro Ecosostenibile – 25 ottobre 2018
30 ottobre 2018“Futuro Ecosostenibile”, la trasmissione a cura della sezione fiorentina dell’Istituto Nazionale di Bioarchitettura e realizzata in collaborazione con Arci Firenze.
Oggi parleremo di edifici realizzati con stampanti in 3D per scala architettonica, cioè stampanti capaci di realizzare oggetti tridimensionali giganti e dedicati alla costruzione di una casa, utilizzando un materiale naturale per eccellenza: la terra cruda o l’argilla. Il progetto rappresenta una vera e propria innovazione nel settore e ad Ottobre di quest’anno GAIA, il nome di questa straordinaria casa naturale, ha visto la sua realizzazione a Massa Lombarda in Provincia di Ravenna.
Ne parleremo in collegamento telefonico con l’Arch. Gaia Bollini esperta in costruzioni in terra cruda e socia INBAR e il sig. Massimo Moretti fondatore di WASP
Brano musicale “Il Buongiorno” presentato in trasmissione dall”autore Guido Legnaioli cantante e frontman dei Secondo Appartamento
Posted in Futuro Ecosostenibile | Commenti disabilitati su Futuro Ecosostenibile – 25 ottobre 2018
Futuro Ecosostenibile – 11 ottobre 2018
12 ottobre 2018“Futuro Ecosostenibile”, la trasmissione a cura della sezione fiorentina dell’Istituto Nazionale di Bioarchitettura e realizzata in collaborazione con Arci Firenze.
Oggi parleremo del tema della gestione dei rifiuti urbani nella Met – Città Metropolitana di Firenze.
Con la decisione del Consiglio di Stato , in data 24 Maggio 2018, il termovalorizzatore di Sesto Fiorentino, più conosciuto come inceneritore di Case Passerini, non sarà realizzato.
Ci sono alternative concrete agli inceneritori, per smaltire i rifiuti, che costano meno e non pregiudicano lo stato della salute e l’ambiente … ne parliamo con Erika Fulceri un’attivista del Comitato Mamme No Inceneritore un movimento di cittadini per la difesa e la tutela dell’ambiente e con Marco Bachi componente del Gruppo Gaudats Junk band che utilizzano strumenti musicali realizzati da prodotti di riciclo. Buon ascolto!!
Posted in Futuro Ecosostenibile | Commenti disabilitati su Futuro Ecosostenibile – 11 ottobre 2018
Futuro Ecosostenibile – 27 settembre 2018
28 settembre 2018Torna la trasmissione in collaborazione con Inbar Firenze, la puntata di oggi si intitola: SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE E IL NUOVO AEROPORTO DI FIRENZE: QUALE SVILUPPO VOGLIAMO PER IL NOSTRO TERRITORIO
Parleremo dello spinoso tema del progetto del nuovo scalo aeroportuale per Firenze e le sue criticità ambientali e di sostenibilità alla luce della Conferenza dei Servizi indetta dal Governo e Mistero dei Trasporti il 7/09/2018. Riporteremo le opinioni del Sindaco di Sesto Fiorentino Lorenzo Falchi in rappresentanza anche degli altri comuni della Piana e della Consigliera di PaP del Comune Gigliato Miriam Amato. In studio con noi l’arch. Marco Nestucci membro ed ex presidente della sezione fiorentina dell’Istituto Nazionale di Bioarchitettura.
Posted in Futuro Ecosostenibile | Commenti disabilitati su Futuro Ecosostenibile – 27 settembre 2018
Futuro Ecosostenibile – 5 luglio 2018
6 luglio 2018“Futuro Ecosostenibile”, la trasmissione a cura della sezione fiorentina dell’Istituto Nazionale di Bioarchitettura e realizzata in collaborazione con Arci Firenze.
“Variante al regolamento urbanistico: un’opportunità non per tutti”. In questa puntata un focus su un aspetto della variante al Regolamento Urbanistico di Firenze, attualmente nella fase procedurale di presentazione delle Osservazioni, e le sue implicazioni sul tessuto e il patrimonio storico della città. Si tratta di una modifica ad un articolo importante del Regolamento che introdurrà una pratica di intervento finora impedita dalla cultura del restauro e dal sistema di tutela nazionale. Ne parleremo in collegamento telefonico con l’Arch. Ilaria Agostini architetto e ricercatrice in Tecnica Urbanistica presso il Dipartimento di Beni Culturali dell’Università di Bologna e docente in Ingegneria dell’architettura e dell’urbanistica all’Università di Roma “La Sapienza”
Posted in Futuro Ecosostenibile | Commenti disabilitati su Futuro Ecosostenibile – 5 luglio 2018
Futuro Ecosostenibile – 21 giugno 2018
22 giugno 2018“Futuro Ecosostenibile”, la trasmissione a cura della sezione fiorentina dell’Istituto Nazionale di Bioarchitettura e realizzata in collaborazione con Arci Firenze.
Oggi parleremo di TERRITOTIO E DISABILITA’ – L’ASSOCIAZIONE BOTTEGA DEL TEMPO, un focus sul rapporto tra il territorio e la disabilità e quanto ciò possa influire sulla salute di chi ci abita. Ascolteremo come si muove all’interno del quartiere 2 un’associazione che opera sul territorio, l’ass. di Promozione Sociale Bottega del Tempo una piccola realtà fiorentina che opera nel settore della salute mentale.
Ospiti: in studio il presidente Alessandro Restivo e Laura Remaschi operatrice volontaria dell’Associazione.
Posted in Futuro Ecosostenibile | Commenti disabilitati su Futuro Ecosostenibile – 21 giugno 2018
Futuro Ecosostenibile – 7 giugno 2018
8 giugno 2018“Futuro Ecosostenibile”, la trasmissione a cura della sezione fiorentina dell’Istituto Nazionale di Bioarchitettura e realizzata in collaborazione con Arci Firenze.
Oggi parleremo de “IL PROGETTO PARTECIPATO APRITI PIAZZA ALLE PIAGGE” un progetto partecipato di riqualificazione del cuore centrale delle #Piagge presentato da La Comunità delle Piagge con il sostegno di altre 15 associazioni operanti sul territorio. Il progetto ha avuto via libera lo scorso 8 Maggio da parte dell’Autorità Regionale per la Garanzia e la Promozione della Partecipazione che ha riconosciuto un finanziamento alla Comunità della Piagge, capofila del progetto partecipativo.
Ospiti: in studio l’arch. Annalisa Pecoriello incaricata alla gestione del processo partecipativo Apriti piazza! per conto della Cooperativa MHC_Progetto territori e in collegamento telefonico Don Alessandro Santoro, responsabile della Comunità delle Piagge.
Posted in Futuro Ecosostenibile | Commenti disabilitati su Futuro Ecosostenibile – 7 giugno 2018
Futuro Ecosostenibile – 24 maggio 2018
25 maggio 2018“Futuro Ecosostenibile”, la trasmissione a cura della sezione fiorentina dell’Istituto Nazionale di Bioarchitettura e realizzata in collaborazione con Arci Firenze.
Verde pubblico a #Firenze. Parleremo di due progetti in particolare: il progetto di recupero dell’Area di San Salvi e del Nuovo parco sulle sponde dell’Arno a monte di #Firenze (parco dell’Anconella, Albereta e Bellariva). Ospiti: in studio Iacopo Ghelli coordinatore del progetto San Salvi per tutti e in collegamento telefonico l’arch. Egidio Raimondi promotore del Masterplan di ricostruzione dei parchi devastati nel 2015 ad EST di Firenze, ex Presidente e attuale Consigliere dell’ Ordine degli Architetti di Firenze – Fondazione Architetti Firenze
Posted in Futuro Ecosostenibile | Commenti disabilitati su Futuro Ecosostenibile – 24 maggio 2018
Futuro Ecosostenibile – 9 maggio 2018
11 maggio 2018“Futuro Ecosostenibile”, la trasmissione a cura della sezione fiorentina dell’Istituto Nazionale di Bioarchitettura e realizzata in collaborazione con Arci Firenze.
IN questa puntata si parla del progetto di Bicipolitana – Mobilità sostenibile a Firenze, con Luca Polverini, presidente dell’associazione FIAB Firenze Ciclabile e l’assessore all’urbanistica del comune di #Firenze Giovanni Bettarini
Posted in Futuro Ecosostenibile | Commenti disabilitati su Futuro Ecosostenibile – 9 maggio 2018
Futuro Ecosostenibile – 26 aprile 2018
27 aprile 2018“Futuro Ecosostenibile”, la trasmissione a cura della sezione fiorentina dell’Istituto Nazionale di Bioarchitettura e realizzata in collaborazione con Arci Firenze.
Oggi parleremo di AUTOCOSTRUZIONE e AUTORECUPERO per un EDILIZIA SOCIALE ed ECOSOSTENIBILE come risposta alternativa alla questione abitativa.
Intervista telefonica con due Socie di A.R.I.A Familiare, un associazione di promozione Sociale di riferimento e di supporto in Italia per gli autocostruttori, l’arch. Eleonora Mariotti e l’arch. Sara Campanelli; in particolare affronteremo il tema di come un edificio realizzato in AUTOCOSTRUZIONE e in AUTORECUPERO.
Posted in Futuro Ecosostenibile | Commenti disabilitati su Futuro Ecosostenibile – 26 aprile 2018
Futuro Ecosostenibile – 12 aprile 2018
13 aprile 2018Futuro Ecosostenibile”, la trasmissione a cura della sezione fiorentina dell’Istituto Nazionale di Bioarchitettura e realizzata in collaborazione con Arci Firenze.
Oggi parleremo della manifestazione Klimahouse TOSCANA una fiera importante della filiera del costruire e ristrutturare sostenibile, in programma al Mandela Forum da Venerdì 13 Aprile fino a Domenica 15 Aprile presso.
In questa occasione Inbar Firenze ha organizzato per il 13 Aprile alle ore 17 un convegno aperto a tutti intitolato: Itinerari Di Bioarchitettura – Convegno. DALLE PAROLE AI FATTI: ESEMPI DI IERI E DI OGGI …… e di cosa si tratta ne parleremo nella rubrica; intervista telefonica con l’Arch. Stefano Bruni Presidente della sezione INBAR di Firenze, l’arch. Monica Fini presidente della sezione INBAR di Arezzo e il sig. Andrea dell’Orto responsabile marketing di Tecnosugheri srl.
Buon ascolto sulle frequenze di NOVARADIO CITTA’ FUTURA in FM 101.5 per Firenze e 87.8 per il Mugello e in streaming su www.novaradio.info .
Nessun testo alternativo automatico disponibile.
Posted in Futuro Ecosostenibile | Commenti disabilitati su Futuro Ecosostenibile – 12 aprile 2018
Futuro Ecosostenibile – 29 marzo 2018
30 marzo 2018Futuro Ecosostenibile”, la trasmissione a cura della sezione fiorentina dell’Istituto Nazionale di Bioarchitettura e realizzata in collaborazione con Arci Firenze.
Oggi parleremo del recente convegno organizzato dall’ordine degli architetti di Firenze da titolo #Agritettura: dal dire al fare.
Si è trattato di una manifestazione in cui è stato mostrato come le eccedenze agroalimentari possono rientrare, nell’ottica di un’economia circolare, nella filiera edilizia come materiale da costruzione e d’arredo.
Ospiti in studio: Arch Egidio Raimondi consigliere dell’ordine degli architetti di Firenze e la prof.sa Enrica De Falco docente dipartimento di agraria dell’università degli studi di Salerno.
Posted in Futuro Ecosostenibile | Commenti disabilitati su Futuro Ecosostenibile – 29 marzo 2018
Futuro Ecosostenibile – 15 marzo 2018
16 marzo 2018Futuro Ecosostenibile”, la trasmissione a cura della sezione fiorentina dell’Istituto Nazionale di Bioarchitettura e realizzata in collaborazione con Arci Firenze.
Nella puntata di oggi parleremo della realtà di Mondeggi Bene Comune, argomento già trattato nella puntata del 6/07/2017; faremo il punto aggiornato dello stato delle cose e sui progetti in cantiere; per questo abbiamo invitato in studio Duccio, membro attivista del Comitato di autogestione di Mondeggi.
Posted in Futuro Ecosostenibile | Commenti disabilitati su Futuro Ecosostenibile – 15 marzo 2018
Futuro Ecosostenibile – 2 marzo 2018
2 marzo 2018“Futuro Ecosostenibile”, la trasmissione a cura della sezione fiorentina dell’Istituto Nazionale di Bioarchitettura e realizzata in collaborazione con Arci Firenze.
Oggi parleremo di quanto il settore delle costruzioni sia pronto ad un rilancio del comparto anche alla luce delle nuove direttive Europee in termini di sostenibilità ambientale.
Per questo abbiamo invitato in studio Pino Comanzo, rappresentante della CNA Firenze, settore costruzioni, l’arch. Stefano Bruni presidente di INBAR Sezione Firenze e il geometra Massimo Calosi, consulente Casaclima.
Posted in Futuro Ecosostenibile | Commenti disabilitati su Futuro Ecosostenibile – 2 marzo 2018