News Box | “Fine vita, serve una legge per evitare disumane discriminazioni tra malati”

12 dicembre 2022

Dopo la morte con suicidio assistito di Massimiliano, malato di sclerosi multipla, parla Chiara Lalli, bioeticista, giornalista e una delle due attiviste dell’associazione Coscioni che lo ha accompagnato in Svizzera per l’ultimo viaggio. “Massimiliano non ha potuto morire accanto ai suoi cari solo perché, pur quasi totalmente paralizzato, non dipendeva ancora da un sostegno vitale meccanico e quindi non rientrava tra i criteri della sentenza 242 del 2019 della Corte Costituzionale. “Una discriminazione incomprensibile tra malati che ne prolunga le sofferenze – aggiunge Lalli – è necessario che il Parlamento metta mano alla legge almeno per eliminare questo requisito, ma da 3 anni nulla si è mosso”.


Posted in News Box | No Comments »

News Box | Pronto soccorso in ginocchio, per i medici “una morte annunciata”

12 dicembre 2022

Con il picco di casi di covid e influenza, i pronto soccorso di moli ospedali sono andati in crisi nel fine settimana: “In alcuni casi come S.Maria Nova, Torregalli e Pescia abbiamo una carenza del 50/60% del personale” dice Gerardo Anastasio, segretario regionale Anaao Assomed. La Regione promette assunzioni e chiede norme speciali, il governo pensa di tenere al lavoro gli over 70: “Servono giovani da inserire – dice ancora Anastasio – ma i concorsi non bastano: ci vogliono forti incentivi organizzativi e logistici”.


Posted in News Box | No Comments »

EraFirenze – 8 dicembre 2022

8 dicembre 2022

“EraFirenze”, la rubrica dedicata alla storia del territorio, curata da Serena Jaff in collaborazione con Laura Visentin, Nicoletta Peluffo e Francesco Guidi.


Posted in Erafirenze | No Comments »

Novaradio News | Alluvione maremma, Sindaca Castiglione: lavoriamo al ripristino viabilità, preoccupazione per il maltempo dei prossimi giorn

7 dicembre 2022

Campi allagati, strade interrotte, intere frazioni a lungo isolate, black out elettrici: è il pesantissimo bilancio finora della forte perturbazione che si è abbattuta nella notte di ieri sul territorio della maremma settentrionale, con gran parte della piana a nord di Grosseto finita sott’acqua. Il più colpito è stato il territorio di Castiglione della Pescaia: nella serata di ieri forti piogge si sono riversate in un territorio ristretto, veri e propri “flash flood”: i fossi e ti torrenti sono esondati, allagando i campi della piana tra Castiglione, Buriano, con il fango che ha invaso le strade e i campi. “Stiamo lavorando per il ritorno alla normalità, per il ripristino della viabilità. Le zone ancora da ripristinare sono quelle dove sono caduti i ponti” spiega la sindaca di Castiglione Elena Nappi ai nostri microfoni. “Si stimano centinaia di migliaia di euro di danni agricoli. Rimane la preoccupazione per il maltempo dei prossimi giorni”.


Posted in Novaradio News | No Comments »

Novaradio News | Iron & Logistics non rispetterà l’accordo preso con la Regione Toscana sui 22 licenziati. Si Cobas: “Il distretto pratese vuole rimanere zona franca dei diritti”

7 dicembre 2022

La Iron&Logistics non rispetterà l’accordo sottoscritto lo scorso 1 dicembre in Regione Toscana. A comunicarlo è la stessa azienda con una PEC indirizzata al sindacato. Di più: nella comunicazione l’azienda non solo disconosce lo stesso sindacato come soggetto titolato a rappresentare i lavoratori ma disconosce addirittura la Regione Toscana – bollata come come “ente non competente” – delegittimando l’opera di mediazione portata avanti al tavolo da Valerio Fabiani e quindi lo stesso accordo arrivato dopo otto ore di confronto. “Si tratta di un atto di arroganza senza precedenti. Un insulto ai lavoratori, al sindacato e alla stessa Regione Toscana. A quest’ultima chiediamo di reagire immediatamente di fronte a questo atto scellerato dell’azienda” denuncia ai microfoni di Novaradio Luca Toscano, sindacalista di Si Cobas, in presidio davanti alla Regione.

Il sindacato rilancia la mobilitazione per il prossimo 17 dicembre a Prato.


Posted in Novaradio News | No Comments »

Le selezioni musicali del martedì – 6 dicembre 2022

7 dicembre 2022

Le Selezioni Musicali del Martedì, lo spazio in cui la ricerca è il motore e la musica è al centro, senza distinzioni di genere o epoca, con scalette sempre aggiornate, tra ultime uscite e ristampe, nuove leve e artisti di culto.

A cura di Michele Alunni e Tommaso Bonaiuti.

Oggi in scaletta:

Tommy Mcgee – Make You Happy
Pissed Jeans – Worldwide Marine Asset Financial Analyst
Japanese Television – Bumble Rumble
Born at Midnite – Like Fire Like Ice
Oog Bogo – Plastic (live at The Beat Sessions)
Folly Group – Fashionista
The Serfs – Suspension Bridge Collapse
Ariel Pink – Not Enough Violence
Puzzle – love is a place to hide
Black Moth Super Rainbow – Hairspray Heart
Nation of Language – Across that Fine Line (Working Men’s Club remix)
PVA – Untethered
Severed Hands – Lamborghini – Petrol April 1982
Special Interest – Disco II
Damaged Bug – Eggs at Night
Drahla – Under the Glass
bar italia – miracle crush
Gaznevada – Shock Antistatico


Posted in Le selezioni musicali del martedì | No Comments »

La Settimana Instagram – 6 dicembre 2022

7 dicembre 2022

“La Settimana Instagram”, notizie, curiosità, tutto ciò che avreste voluto sapere sulle rockstar direttamente dai loro profili social in anteprima!


Posted in La Settimana Instagram | No Comments »

In rime sparse – 7 dicembre 2022

7 dicembre 2022

“In rime sparse: il podcast”, il nuovo programma sulla poesia italiana contemporanea, con Claudia Crocco, Giulia Martini, Francesca Santucci e Matteo Tasca che hanno ideato e realizzato il progetto.

Ogni puntata è dedicata a un libro di poesia, setacciando le ultime uscite o approfondendo con voi i libri che hanno fatto la storia del Novecento.

Il progetto è realizzato in collaborazione con Industria e Letteratura.


Posted in In rime sparse | No Comments »

News Box | Ex Gkn, la commissione lavoro allo stabilimento: “Basta bugie, la fabbrica è agibile”

7 dicembre 2022

Dario Salvetti, Collettivo di fabbrica ex Gkn , fa il punto sulla visita ieri allo stabilimento di Campi Bisenzio della Commissione Lavoro del Consiglio Comunale di Firenze: “E’ una fabbrica aperta, lo è sempre stata, è Qf che ancora non ha presentato un piano e continua ad impedire il pagamento degli stipendi”. Intanto va avanti la a “consultazione popolare” in corso fino all’11 dicembre. “Il meteo finora non ci ha aiutato, invitiamo tutti a votare per avere una fabbrica pubblica e socialmente integrata. L’elenco degli oltre 150 seggi che apriamo di giorno in giorno è consultabile su www.insorgiamo.org”


Posted in News Box | No Comments »

News Box | Maremma, pioggia, grandine e alagamenti a Castiglione della Pescaia e Gavorrano

7 dicembre 2022

Bomba d’acqua con strade interrotte e campi allagati in Maremma, nella zona tra Castiglione della Pescaia e Gavorrano: “Nessun ferito o disperso ma situazione critica: è esondato il fiume Rivo ed è saltato tutto il reticolo minore, con campi allagati, persone isolate e black out ” racconta la sindaca di Castiglione, Elena Nappi.


Posted in News Box | No Comments »

News Box | Tramvia VACS, iniziati i lavori al centro di viale Lavagnini

7 dicembre 2022

Da stanotte aperto il cantiere al centro di viale Lavagnini per la realizzazione della tramvia “variante centro storico”: due corsie rimangono percorribili in entrambe le direzioni: “Dopo un giorno di rinvio abbiamo deciso di procedere, abbiamo delle scadenza da rispettare sulla fine dei lavori” spiega l’assessore Giorgetti.


Posted in News Box | No Comments »

Da bosco e da riviera – 6 dicembre 2022

6 dicembre 2022

“Da bosco e da riviera”, il programma musicale notturno insieme a Dj AnziGuido!


Posted in Da bosco e da riviera | No Comments »

Novaradio News | Tornano le giornate nazionali della salute mentale

6 dicembre 2022

Dal 3 dicembre, giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità fino a Natale, tornano le giornate nazionali per la tutela della salute mentale. Un programma ricco di incontri per tenere alta l’attenzione, creare comunità e combattere lo stigma. Ci racconta il programma Diana Gallo, associazione Arci L’Alba di Pisa.


Posted in Novaradio News | No Comments »

Novaradio News | Accademia di Belle Arti, la denuncia del collettivo studentesco “Niente riscaldamento, problemi formativi e amministrativi”

6 dicembre 2022

Chiara, studentessa fuorisede di scultura e parte del Collettivo Canguro di studenti e studentesse dell’Accademia di Belle Arti denuncia la situazione : “Mancanza di offerta formativa, problemi amministrativi, niente riscaldamento,. Il 18 novembre abbiamo abbiamo costituito il collettivo per denunciare i problemi che viviamo come freddo, mancanza di spazi e materiali”.


Posted in Novaradio News | No Comments »

Le vite degli altri – 5 dicembre 2022

6 dicembre 2022

“Le vite degli altri”, il programma sul mondo del lavoro a cura della Rete 14 Giugno.

In un Paese che “vive in una sorta di latenza di risposta”, che percepisce “l’ingresso in una nuova età dei rischi, il costo dei grandi eventi della storia, l’inceppamento dei meccanismi protettivi e la malinconia sociale” (56° Rapporto sulla situazione sociale del Paese/2022), proveremo a capire se la Legge di Bilancio 2023 licenziata dal Consiglio dei Ministri, da o prova a dare risposte a tali inquietudini. Proveremo a capire se una Destra Populista è realmente capace di interpretare i bisogni del Popolo oppure se, dopo anni in cui ne ha cavalcato le Paure più elementari e viscerali, rischia di non riuscire a contenere una rabbia sociale esplosiva alla vigilia di un inverno difficile sotto molteplici aspetti.
Proviamo a capirne di più insieme a Paola Galgani, Segretaria Generale della Camera del Lavoro Metropolitana di Firenze e Laura Scalia, Responsabile Cgil del Chianti.


Posted in Le vite degli altri | No Comments »

News Box | Orbetello, Legambiente: “Preoccupati per inchiesta sul depuratore”

6 dicembre 2022

Nei giorni scorsi la magistratura ha sequestrato una linea del depuratore Terrarossa: pesanti le ipotesi di reato, si sospetta lo sversamento in acqua di fanghi con metalli pesanti e sostanze pericolose. La Regione afferma di valutare la situazione, Legambiente lancia l’allarme: “Siamo preoccupati – dice Angelo Gentili, Legambiente Grosseto – il sistema lagunare è già di per sé fragile, vanno valutati attentamente i rischi per l’ecosistema e la salute”. E sui rischi per le colture ittiche: “Possibili, ma bisogna valutare i risultati delle analisi, che devono essere forniti al più presto”.


Posted in News Box | No Comments »

News Box | Il “Miche” occupato: “No ai tirocini in azienda, sì ad una scuola che formi davvero”

6 dicembre 2022

Il liceo Michelangelo di Firenze è tra i primi 3 istituti superiori che hanno “occupato”: “Siamo contrari all’idea di scuola-azienda, contro l’insicurezza dei progetti di Pcto e il decreto anti-rave – spiega Nora – vogliamo una scuola aperta ai temi dell’attualità e che formi coscienze critiche”.


Posted in News Box | No Comments »

News Box | Liceo Dante, il tentativo di occupazione fallisce: “La preside ha fatto intervenire la Digos”

6 dicembre 2022

Alcune centinaia di ragazzi ieri erano pronti ad avviare l’occupazione: “La preside, senza dirci nulla, ha sporto denuncia e si è presentata ai cancelli con la Digos, e alla fine abbiamo ceduto” racconta Viola: “Faremo autogestione, ma è un contentino che non ci soddisfa”.


Posted in News Box | No Comments »

Base Luna chiama Terra – 5 dicembre 2022

5 dicembre 2022

“Base Luna Chiama Terra”, la trasmissione dedicata alla musica psichedelica, la psichedelia e l’arte condotta dal collettivo “Base Luna chiama terra”.


Posted in Base luna chiama terra | No Comments »

Freepass – 2 dicembre 2022

5 dicembre 2022

“Freepass”, itinerari musicali notturni, easy listening and rock revolution a cura di Simone Degl’Innocenti.


Posted in Freepass | No Comments »

Compagnia on air – 5 dicembre 2022

5 dicembre 2022

“Compagnia On Air”, notizie, anteprime e visioni dal Cinema La Compagnia.


Posted in Compagnia On Air | No Comments »


Creative Commons License