Archive for novembre, 2022
Le selezioni musicali del martedì – 29 novembre 2022
30 novembre 2022Le Selezioni Musicali del Martedì, lo spazio in cui la ricerca è il motore e la musica è al centro, senza distinzioni di genere o epoca, con scalette sempre aggiornate, tra ultime uscite e ristampe, nuove leve e artisti di culto.
A cura di Michele Alunni e Tommaso Bonaiuti.
Oggi in scaletta:
Apple & The Three Oranges – I’ll Give You a Ring
Goat – Queen of the Underground
The Holydrug Couple – Counting Sailboats/Sailor
DIIV – Hollow (live at the Murmrr Theatre
Sidewalk & the Wheely Bin – Wheat Crop Pride
The Clean – Point That Thing Somewhere Else
The Orielles – Darkened Corners
Ulrika Spacek – Lady Godiva’s Operation
Dry Cleaning – Liberty Log
The Brian Jonestown Massacre – Crushed
Les Rallizes Dénudés – Fissure
Kikagaku Moyo – Nazo Nazo
Preoccupations – Oxygen Feed
Spacemen 3 – Transparent Radiation
Unwound – Terminus
Karate – One Less Blues
Gilla Band – Almost Soon
DARKSIDE – Ecdysis!
Beak> – Spinning Top
Bowery Electric – Beat
Death Grips – Giving Bad People Good Ideas
Posted in Le selezioni musicali del martedì | No Comments »
Firenze Sociale ed Europea – Puntata 5 del 30 novembre 2022
30 novembre 2022Quinta puntata dello speciale di Novaradio per i 20 anni dal Social Forum Europeo di Firenze.
In studio Francesca Chiavacci, Vincenzo Striano e Stefania Ippoliti, Fondazione Sistema Toscana Responsbile Area Cinema.
Collegamenti telefonici con Severino Saccardi, direttore di Testimonianze, e Eleonora Vanni, Vicepresidente Nazionale di Lega Coop.
Posted in Firenze Sociale ed Europea | No Comments »
News Box | Tav, i comitati del no attaccano: “Costi raddoppiati”
30 novembre 2022“L’appalto per il nodo fiorentino assegnato da RFI vale 1,1 miliardo, ma dato che degli 800 milioni iniziali sono state già realizzate opere per 300 milioni, i lavori rimanenti valevano circa 500: un raddoppio dei costi” denuncia Tiziano Cardosi, Consulta No Tav, che sui tempi dei lavori aggiunge: “Impossibile rispettare il termine del 2028, troppe ancora le incognite su scavi e smaltimento terre”.
Posted in News Box | No Comments »
News Box | Ex GKN, da domani 10 giorni di consultazione popolare sul futuro della fabbrica
30 novembre 2022Di fronte all’immobilismo della QF e all’assenza di progetti concreti – spiega Dario Salvetti – il Collettivo di Fabbrica rilancia la mobilitazione e dal 1° al 11 dicembre chiede ai cittadini di votare sul loro progetto di fabbrica pubblica e socialmente integrata. Da domani seggi aperti davanti allo stabilimento di Campi Bisenzio e in altri tantissimi luoghi dell’area metropolitana fiorentina, tra cui decine e decine di circoli Arci. “In tantissimi hanno subito aderito mettendo a disposizione locali e forze” spiega Marzia Frediani, presidente Arci Firenze.
Posted in News Box | No Comments »
News Box | Annullamento multe seriali, Giorgetti: “Sentenza da capire, valuteremo il ricorso”
30 novembre 2022Dopo che un giudcie di pace ha annullato le multe “in serie” arrivate ad un automobilista, l’assessore alla mobilità Stefano Giorgetti non si sbilancia sul ricorso ma evidenzia le incongruenze: “Si richiede la contestazione immediata ma questo è impossibile con velox e varchi Ztl” dice, aggiungendo: “C’è bisogno della multa a casa per sapere di essere passato in corsia preferenziale o con il rosso?”. Riguardo i tempi di notifica, invece ammette: “Impossibile ridurre i tempi, le multe vengono tutte verificate”.
Posted in News Box | No Comments »
Da bosco e da riviera – 29 novembre 2022
29 novembre 2022“Da bosco e da riviera”, il programma musicale notturno insieme a Dj AnziGuido!
Posted in Da bosco e da riviera | No Comments »
News Box | Castellina: “I giovani non sono di destra, è la sinistra che non sa parlare loro”
29 novembre 2022La storica esponente del gruppo del Manifesto Luciana Castellina è ospite domani a Sesto Fiorentino (Biblioteca Ragionieri, h18) del festival “Giorni di storia” per parlare, tra storia e autobiografia, di “Giovani fascisti alla scoperta dell’antifascismo”. Ma anche per parlare di attualità, in una fase in cui la sinistra sembra così poco attrattiva per i giovani: “I giovani non sono di destra: sono politicizzati, ma sulle questioni che interessano a loro, come mostrano le mobilitazioni su scuola e ambiente. È la sinistra, e il Pd in particolare, a non riuscire a cogliere il loro messaggio e le potenzialità di un loro coinvolgimento”.
Posted in News Box | No Comments »
News Box | Gest, bocciata la proposta di commissione di indagine
29 novembre 2022A chiederla erano le opposizioni di sinistra e di centrodestra, contrario Pd, Iv e Lista Nardella. “Così hanno fatto un favore alla destre – attacca Dmitrij Palagi, Sinistra Progetto Comune – è l’ammissione del fatto che il Comune non ha gli strumenti per controllare l’operato del privato gestore del tpl”.
Posted in News Box | No Comments »
News Box | “Crazy for football”, proiezione e dibattito sulla salute mentale
29 novembre 2022L’associazione Nuova Aurora invita tutti oggi poneriggio (dalle 15,30) al cinema La Compagnia per la proiezione del documentario “Crazy fo football”, sulla nascita della nazionale di calcio a 5 composta da persone con disabilità mentale alla presenza del suo ideatore, il dottor Santo Rullo, e un incontro (a ingresso libero) tra istituzioni, associazioni e famiglie: “Un momento di confronto, per fare rete attorno alle famiglie” spiega Neda Betti, dell’associazione Nuova Aurora.
Posted in News Box | No Comments »
Diario di città – 28 novembre 2022
28 novembre 2022“Diario di città”, la trasmissione dedicata alle storie, i temi e le voci dalle associazioni della Consulta della salute mentale di Firenze.
Posted in Diario di città | No Comments »
Freepass – 25 novembre 2022
28 novembre 2022“Freepass”, itinerari musicali notturni, easy listening and rock revolution a cura di Simone Degl’Innocenti.
Posted in Freepass | No Comments »
News Box | Disagio psicologico e drop out, che fare?
28 novembre 2022Cirkoloco e Bottega del Tempo hanno attivato un servizio di sostegno per adolescenti con disagio psicologico per scongiurare il rischio abbandono scolastico: “Un modello virtuoso ma isolato – spiega Laura Remaschi della BdT – che vorremmo estendere”. Se ne parla venerdì prossimo, 2 dicembre, all’incontro “Melteen”.
Posted in News Box | No Comments »
News Box | Sollicciano, poche carceri in Italia in condizioni così drammatiche”
28 novembre 2022Venerdì la visita di una delegazione di Antigone, Magistratura Democratica e Unione Camere Penali: “Tre sezioni sono chiuse per lavori, e il sovraffollamento reale è più di quello sulla carta” dice Alessio Scandurra, di Antigone. “Altrove – aggiunge – i detenuti chiedono di migliorare le attività esterne, a Sollicciano le richieste sono basilari, sulla qualità della vita in celle: infiltrazioni, riscaldamento, pulizia, sovraffollamento”.
Posted in News Box | No Comments »
News Box | Apre Casapound all’Isolotto, Firenze Antifascista si mobilita
28 novembre 2022In risposta all’apertura dello “Spazio identitario L’indomabile” di CP in Via de’ Vanni, Firenze Antifascista ha organizzato una “passeggiata” per il quartiere per creare rete con le associazioni: “Sono zombie della storia – dice Mannu, di FiRe- per contrastarli servono azioni quotidiane nel tessuto sociale del quartiere”.
Posted in News Box | No Comments »
Sputnik, la playlist della settimana – 26 novembre 2022
26 novembre 2022Sputnik, la musica di Novaradio!
La scaletta di questa settimana:
Gazebo Penguins – CPR14
Richard Dawson – Thicker Than Water
Mylar – Stay Close
Fake Names – Delete Myself
Joy Orbison – 2M3 2U
Materazi Future Club – Luciano-Eriberto feat. Max Collini
Posted in Sputnik Playlist della Settimana | No Comments »
Radio Moka – 26 novembre 2022
26 novembre 2022“Radio Moka”, la trasmissione realizzata da Caffè-Scienza Firenze, a cura di Franco Bagnoli e Giovanna Pacini.
In questa puntata Franco continua a parlare dell’elio e Giovanna intervista ele Ginolfi, ricercatore al Dipartimento di fisica astronomia dell’Università di Firenze e Gianna retinato per introdurre il caffè scienza della prossima settimana.
Posted in Radio Moka | No Comments »
Novaradio News | Da Firenze a Roma, le attiviste di Non Una Di Meno verso la mobilitazione nazionale: “Un femminicidio ogni 72 ore senza contare i transcidi. Servono più finanziamenti per i centri antiviolenza”
25 novembre 2022Si prepara la manifestazione unitaria di Non Una di Meno, domani a Roma alle 14 che poi convergerà in un’assemblea unitaria alla facoltà di lettere a Roma, il giorno successivo.
“In piazza per denunciare l’economia di guerra e la crisi ambientale e sociale che ricade sulle persone più marginali come donne, soggettività non binarie, le migranti e le trans. Il ritorno politico del trittico dio, patria e famiglia sta passando sopra tutte le istanze che portiamo avanti da sempre” dichiara Sara di Non Una di Meno Firenze ai nostri microfoni.
“In Italia c’è un femminicidio ogni 72 ore senza contare i transicidi e tutte quelle forme di violenza portano a ricoveri, denunce e richiesta di supporto. Si tratta di una violenza strutturale a cui si lega l’assenza di supporti adeguati a Firenze ad esempio esiste solo un centro antiviolenza,” conclude .”Servono più risorse per i centri antiviolenza per combattere questo problema sistemico.”
Posted in Novaradio News | No Comments »
Novaradio News | “Il rispetto della legge 194? Il servizio di IGV è garantito solo in alcune zone”
25 novembre 2022“In Toscana la situazione è meno grave rispetto ad altre regioni italiane però il servizio di IVG è garantito a macchia di leopardo: ci sono intere zone dove non è possibile trovare strutture per abortire. Ad esempio in Versilia, su 19 ginecologi/e solo 3 non sono obiettori, a Massa su 16 ginecologi solo 1 non è obiettore” racconta ai nostri microfoni Luisa Petrucci di Libere Tutte e del coordinamento regionale toscano per l’applicazione della 194.
“Siamo venute a conoscenza di un altro fatto gravissimo accaduto a Pontedera, dove, com’è apparso sui giornali, una medica di medicina generale si è rifiutata di prescrivere a una sua paziente le analisi richieste dalla ginecologa per la pillola anticoncezionale dichiarandosi obiettrice di coscienza ai sensi dell’art. 9 della legge 194. Eppure la 194 prevede la possibilità, per il personale medico, di sollevare l’obiezione di coscienza solo in relazione all’IVG”, conclude Petrucci.
Tra passi avanti compiuti in Regione, come nel caso degli aborti farmacologici in day hospital e gli anticoncezionale gratuiti fino a 25 anni di età, e le problematiche da risolvere per la tutela della 194.
Posted in Novaradio News | No Comments »
Novaradio News | In Italia, 20% divario medio di genere. Cgil Firenze: “Il gender gap è tale che le donne è come se lavorassero gratis dal 18 ottobre a fine anno”
25 novembre 2022La violenza economica fa parte dei quattro tipi riconosciuti dalla convenzione di Istanbul. Secondo uno studio dell’Organizzazione internazionale del lavoro (Ilo) condotto su circa 70 nazioni – che copre quindi l’80 per cento della popolazione mondiale di lavoratori e lavoratrici dipendenti – le donne in media guadagnano il 20 per cento in meno degli uomini a ciò si aggiunge il covid19 che ha ridotto l’accesso delle donne al mondo del lavoro. “Il divario di genere si attesta intorno al 20% effettivamente, soprattutto in ambito privato,” conferma Cristina Arba, responsabile coordinamento Donne Cgil Firenze: “È come se le donne lavorassero gratis dal 18 ottobre a fine anno”. Relativamente alle denunce raccolte dal sindacato:”Abbiamo rilevato molti casi di mobbing, vessazioni al rientro dalla maternità. Per quanto riguarda le denunce molte donne hanno paura di denunciare e poi perdere il posto di lavoro”.
Posted in Novaradio News | No Comments »
Novaradio News | Kurdistan, sabato presidio fiorentino “La città di Lorenzo Orsetti sempre solidale con la popolazione curda”
25 novembre 2022In Kurdistan si inasprisce il conflitto, la comunità curda denuncia l’uso di armi chimiche, bombardamenti su edifici civili, scuole e ospedali. Una serie di mobilitazioni sono in corso in tutta Italia. A Firenze, il presidio a sostegno della comunità curda avrà luogo sabato mattina alle 11.30 davanti alla Prefettura. “Erdogan continua il suo attacco nel silenzio della stampa e delle amministrazioni” dichiara Alessandro Orsetti: “La città di Lorenzo Orsetti fa sentire il suo sostegno alla popolazione curda”.
Posted in Novaradio News | No Comments »
News Box | Violenza contro le donne, Unifi lancia la “consigliera di fiducia”
25 novembre 2022Oggi alle 12 in piazza SS. Annunziata oltre 100 docenti e studenti per gridare “no” alla violenza. Contro molestie e discriminazioni intanto l’ateneo ha approvato la riforma del regolamento interno, introducendo la figura della “consigliera di fiducia”: Sarà punto di riferimento per segnalazioni ma anche prevenzione” dice Maria Paola Monaco, delegata all’inclusione e alla diversità.
Posted in News Box | No Comments »