Archive for ottobre, 2022
Compagnia on air – 31 ottobre 2022
31 ottobre 2022“Compagnia On Air”, notizie, anteprime e visioni dal Cinema La Compagnia.
Spazio alla conclusione del 14esima edizione del “France Odeon”, la rassegna dedicata al meglio della cinematografia francese in programma al cinema La Compagnia. Poi, l’avvio del Festival dei Popoli, 100 documentari da tutto il mondo tra clima, ambiente, lavoro e lotte sociali con un focus sui fratelli Dardenne e storie dalla Toscana, come il documentario sul collettivo di fabbrica Gkn e il biopic su Margherita Hack, in programma dal 5 al 13 novembre.
Tutte le novità in arrivo in sala al Cinema La Compagnia di Firenze (Via Cavour 50R a Firenze) raccontate da Elisabetta Vagaggini.
Posted in Compagnia On Air | Commenti disabilitati su Compagnia on air – 31 ottobre 2022
Radio Moka – 29 ottobre 2022
29 ottobre 2022“Radio Moka”, la trasmissione realizzata da Caffè-Scienza Firenze, a cura di Franco Bagnoli e Giovanna Pacini.
In questa puntata Franco continua il viaggio “dal Big Bang all’Atropocene” parlando di idrogeno.
Giovanna intervista Daniele Vilone, Ricercatore presso il LABSS (Laboratory of Agent Based Social Simulation), Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione ISTC-CNR.
Posted in Radio Moka | Commenti disabilitati su Radio Moka – 29 ottobre 2022
Freepass – 28 ottobre 2022
28 ottobre 2022“Freepass”, itinerari musicali notturni, easy listening and rock revolution a cura di Simone Degl’Innocenti.
Posted in Freepass | Commenti disabilitati su Freepass – 28 ottobre 2022
Novaradio News | Processo Luana D’Orazio, “Una sentenza che assolve l’imprenditore, un precedente pericoloso per la sicurezza”
28 ottobre 2022“Riteniamo che la sentenza per la morte di Luana d’Orazio non renda pienamente giustizia per un atto gravissimo che ha causato la morte della lavoratrice al solo scopo di aumentare il profitto di un’azienda” commenta Daniele Calosi Fiom Cgil di Firenze, Prato e Pistoia Oggi hanno proclamato un’ora di sciopero per ribadire l’impegno contro gli incidenti sul lavoro, 677 vittime nei primi otto mesi dell’anno.
Posted in Novaradio News | Commenti disabilitati su Novaradio News | Processo Luana D’Orazio, “Una sentenza che assolve l’imprenditore, un precedente pericoloso per la sicurezza”
Novaradio News | “La solidarietà dei collettivi femministi per il diritto all’aborto nella Francia anni ’70”, film Annie Colère
28 ottobre 2022Sabato 22 ottobre alle 16,30 al cinema La Compagnia il film Annie Colère della regista francese Blandine Lenoir che affronta il tema della lotta privata per l’approvazione della legge sull’aborto in Francia negli anni Settanta è un’ode alla solidarietà femminile. Presentato al Locarno Film Festival, racconta gli sforzi personali di un piccolo ramo dell’organizzazione illegale MLAC (Movimento per la Libertà di Aborto e Contraccezione), due anni prima dell’approvazione della legge francese sull’aborto nel 1975. Ne parliamo con Claire Savinien, assistente alla programmazione France Odeon.
Posted in Novaradio News | Commenti disabilitati su Novaradio News | “La solidarietà dei collettivi femministi per il diritto all’aborto nella Francia anni ’70”, film Annie Colère
La Settima Ossessione – 26 ottobre 2022
28 ottobre 2022“La settima ossessione”, la trasmissione dedicata al cinema e dintorni a cura di Daniele Marseglia e Vito Piazza.
Puntata de #LaSettimaOssessione… alla c**zo di cane! Perché? Presto detto: su Disney+ esce la quarta – attesissima – stagione di Boris. Ne parliamo con Damiano Panattoni.
Spazio poi anche al cinema con La Stranezza di Roberto Andò con Servillo e Ficarra e Picone, da giovedì nelle sale. Ne parliamo con Vania Amitrano di Ciak.
Su Netflix esce il film italiano Rapiniamo il Duce di Renato De Maria. Con Manuela Santacatterina di Hot Corn capiremo se vale o no 2 ore del nostro weekend.
Infine con Giuseppe Grossi di Screen World parleremo di Triangle of Sadness, la nuova satira sociale di Ruben Ostlund in uscita nei cinema.
Posted in La Settima Ossessione | Commenti disabilitati su La Settima Ossessione – 26 ottobre 2022
News Box | Iron&Logistics, riparte presidio e mobilitazione
28 ottobre 2022Ad una settimana dallo sgombero del presidio, i 22 operai licenziati dalla stireria tornano a montare i gazebo davanti all’azienda di via Ciulli a Prato. “Contro i licenziamenti per citofono e rivendicare il rispetto dei diritti in un distretto, come quello di Prato, in cui non ci sono regole” dice Sarah Caudiero, Sì Cobas. E domani tornano anche i presidi davanti alla LiùJo di Firenze.
Posted in News Box | Commenti disabilitati su News Box | Iron&Logistics, riparte presidio e mobilitazione
News Box | Gkn, l’ira degli operai: “La cassa straordinaria alla QF? Un premio al raggiro”
28 ottobre 2022Ieri occupato il piazzale.di Confindustria Firenze dopo che la QF non si è presentata all’atteso incontro con sindacati e operai per discutere della richiesta di Cig straordinaria in deroga: “Il piano industriale non c’è, la cassa così è un premio dato ad un imprenditore che sta raggirando 300 famiglie” dice Dario Salvetti del Collettivo di fabbrica, che annuncia una grande assemblea aperta alla Piana: per parlare delle alternative ad un imprenditore che “tiene in ostaggio uno stabilimento”.
Posted in News Box | Commenti disabilitati su News Box | Gkn, l’ira degli operai: “La cassa straordinaria alla QF? Un premio al raggiro”
News Box | Processo per la morte di Luana, lo sconcerto della Cgil pratese
28 ottobre 2022“Una sentenza incomprensibile – dice Juri Menichetti, Coordinamento salute e sicurezza sul lavoro CGIL Prato – che manda un segnale negativo per tutto il distretto pratese sul rispetto delle misure di sicurezza”.
Posted in News Box | Commenti disabilitati su News Box | Processo per la morte di Luana, lo sconcerto della Cgil pratese
News Box | Teatro Manzoni, le “vie di fuga” della nuova stagione
28 ottobre 2022Da Serra Ylmaz a Marco Baliani, passando per Roberto Ciufoli e Ettore Bassi, 3 produzioni originalie tante collaborazioni con altre realtà. È la nuova Teatro Manzoni di Calenzano, la prima della nuova gestione a cura di La macchina del suono. In cartellone, teatro di qualità, alcuni grandi nomi gazie alla collaborazione con FTS, la comicità, il musical, il teatro ragazzi, le collaborazioni con Guascone, Teatro Tor Bella Monaca e Compagnia della Marca. “Il titolo della stagione richiama alla voglia di un ritorno alla normalità – spiega Fabrizio Checcacci, per una stagione ampia, variegata e rivolta a tanti tipi di pubblico”.
Posted in News Box | Commenti disabilitati su News Box | Teatro Manzoni, le “vie di fuga” della nuova stagione
Novaradio News | I cento anni dalla Marcia su Roma “Il nostro libro uscito in coincidenza del governo Meloni? Una coincidenza curiosa”
27 ottobre 2022Il 27 Ottobre 2022 alle ore 21.15, presso la Casa del popolo di Settignano, si terrà la presentazione del libro “Gli uomini della marcia su Roma”, di Mauro Canali e Clemente Volpini, con gli interventi dei docenti universitari Gian Biagio Furiozzi e Christian Satto ed il coordinamento di Gianluca Corradi.
A seguito sarà presentata la lettura scenica “La guerra – il vero e il falso, tra cronaca e narrazione”, con voce narrante di Simona Lazzerini e l’accompagnamento musicale di Roberto Masullo, voce e chitarra.
“Il nostro libro uscito in coincidenza del governo Meloni? Una cosa curiosa. Non posso dire che non me lo sarei immaginato, la sorpresa è stata la caduta del governo Draghi. Il successivo governo di centrodestra con la Meloni leader non è stata una grande sorpresa” ha raccontato ai nostri microfoni l’autore del libro Mauro Canali, docente di Storia contemporanea all’Università di Camerino.
Posted in Novaradio News | Commenti disabilitati su Novaradio News | I cento anni dalla Marcia su Roma “Il nostro libro uscito in coincidenza del governo Meloni? Una coincidenza curiosa”
Novaradio News | “Oltre 350 euro mensili in più per farina, oltre gli aumenti su tutte le materie prime, come olio e burro”, panettieri in piazza contro rincari
27 ottobre 2022Scendono in piazza anche i panettieri, per denunciare rincari record nei prezzi di materie prime , energia che si ripercuotono su tutta la filiera. Questo pomeriggio in piazza dei ciompi, panificatori e panettieri si sono riuniti per un presidio organizzato da Confcommercio. “Siamo un piccolo forno con due dipendenti e un titolare: ogni aumento per noi è un problema” racconta Dina Abdel dello storico forno di Piazza dei Ciompi.”Il costo della farina è passato da 0,50 euro al chilo a febbraio, a 0,65 al chilo. Per sei quintali che ordiniamo tutte le settimane, l’aumento è di 360 euro mensili. Sono rincarati anche olio, burro e tutte le altre materie prime come lo zucchero: si parla di aumenti incredibili”.
Posted in Novaradio News | Commenti disabilitati su Novaradio News | “Oltre 350 euro mensili in più per farina, oltre gli aumenti su tutte le materie prime, come olio e burro”, panettieri in piazza contro rincari
News Box | Caro-energia, il mondo delle Rsa in piazza: “La Regione ci aiuti”
27 ottobre 2022Oggi in presidio i rappresentanti delle oltre 300 tra Rsa e Centri diurni della sanità convenzionata e del privato sociale, che assistono oltre 12 mila pazienti. “Arrivate bollette anche di 28 mila euro, si rischia la chiusura” dice il presidente di Confcooperative Federsanità Toscana. Tra le richieste, un aiuto contro il caro-energia ma non solo: “La Regione ritocchi la quota dei rimborsi, fermi al 2010”.
Posted in News Box | Commenti disabilitati su News Box | Caro-energia, il mondo delle Rsa in piazza: “La Regione ci aiuti”
News Box | Panno del Casentino, salvi i posti di lavoro e la produzione
27 ottobre 2022Si chiude positivamente la vertenza del panno del casentino:con l’acquisizione da parte dell’imprenditore pratese Maurizio Bellandi dello stabilimento della Manifattura di Soci, finita al centro di una complessa vicenda di fallimento, si salva la produzione, i 18 posti di lavoro diretti e le decine dell’indotto. “Un grande risultato, raggiunto grazie al dialogo tra curatela fallimentare, sistema delle imprese, lavoratori e istituzioni” dice Alessandro Mugnai, della segreteria della Cgil Arezzo, che rilancia: “Ora si lavori alla creazione di una vera e rete di impresa per la filiera e la creazione di una comunità energetica per far fronte ai costi di produzione”.
Posted in News Box | Commenti disabilitati su News Box | Panno del Casentino, salvi i posti di lavoro e la produzione
#MaiPartiti – 26 ottobre 2022
26 ottobre 2022#MaiPartiti, la trasmissione su identità, migrazione e integrazione, a cura di Giacomo Alberto Vieri.
Posted in #MaiPartiti | Commenti disabilitati su #MaiPartiti – 26 ottobre 2022
Novaradio News | Festival dei Popoli, Happy Pills, “Storie dal mondo che raccontano cosa cerchiamo nelle pillole della felicità”
26 ottobre 2022Dagli antidepressivi agli oppioidi, dagli antidolorifici agli stimolanti, sei pillole e sei storie in grado di offrire una risposta al dolore e alla depressione, alla fatica e al desiderio, forse alla morte stessa. Paolo Woods, fotografo e autore con Arnau Robert del progetto Happy Pills: 5 anni di lavoro e un giro in sei paesi del mondo per raccontare l’industria chimica e farmaceutica cui viene delegata la ricerca della felicità che sarà proiettato sabato 5 novembre 18:30 La Compagnia di Firenze, nell’ambito del Festival dei Popoli. Ci racconta tutto Paolo Woods, fotografo e direttore artistico del festival Cortona On the Move.
Posted in Novaradio News | Commenti disabilitati su Novaradio News | Festival dei Popoli, Happy Pills, “Storie dal mondo che raccontano cosa cerchiamo nelle pillole della felicità”
Novaradio News | Presidio Legacoop, “Caro bollette, cooperative a rischio. Chiediamo risposte immediate dal Decreto Aiuti”
26 ottobre 2022Si è tenuto sotto la sede della prefettura dalle 16 alle 19 il presidio delle cooperative aderenti a Legacoop Toscana per chiedere ristori per gli aumenti dei costi energetici, gare d’appalto con basi d’asta dignitose, provvedimenti per la revisione dei prezzi dei servizi in appalto in essere. “Speriamo nel decreto aiuti aggiornato, ormai gli aumenti ci stanno mandando fuori mercato rischiamo chiusure e di dover diminuire i nostri servizi” spiega ai nostri microfoni Mauro Lusetti, presidente nazionale Legacoop: “E’ in approvazione il decreto aiuti, il nuovo governo dovrebbe inserire anche per le cooperative di servizio ciò che è già stato previsto in termini di aggiornamento prezzi per le imprese industriali”.
Posted in Novaradio News | Commenti disabilitati su Novaradio News | Presidio Legacoop, “Caro bollette, cooperative a rischio. Chiediamo risposte immediate dal Decreto Aiuti”
Le selezioni musical del martedì – 25 ottobre 2022
26 ottobre 2022Le Selezioni Musicali del Martedì, lo spazio in cui la ricerca è il motore e la musica è al centro, senza distinzioni di genere o epoca, con scalette sempre aggiornate, tra ultime uscite e ristampe, nuove leve e artisti di culto.
A cura di Michele Alunni e Tommaso Bonaiuti.
Oggi in scaletta:
Nick Hakim – Feeling Myself
Caleb Landry Jones – Croc Killers 2
Dry Cleaning – Conservative Hell
Wau Wau Collectif – Nécessaire
Mdou Moctar – Nakanegh Dich
Bill Nace – The Giant
James Devane – In Your Time
Roméo Poirier – Le case degli altri
Dummy – Pepsi Vacuum
No Age – Tripped Out Before Scott
Robert Fripp – Disengage
Ellis Swan – Down By The Reservoir
North Americans – Stanley
John Fahey – On the Sunny Side of the Ocean
Charles Manson – Home Is Where You’re Happy
Johnny Cash – I’ve Been Everywhere
Posted in Le selezioni musicali del martedì | Commenti disabilitati su Le selezioni musical del martedì – 25 ottobre 2022
La Settimana Instagram – 25 ottobre 2022
26 ottobre 2022“La Settimana Instagram”, notizie, curiosità, tutto ciò che avreste voluto sapere sulle rockstar direttamente dai loro profili social in anteprima!
A cura di Jacopo Cosi dj.
Posted in La Settimana Instagram | Commenti disabilitati su La Settimana Instagram – 25 ottobre 2022
In rime sparse – 26 ottobre 2022
26 ottobre 2022“In rime sparse: il podcast”, il nuovo programma sulla poesia italiana contemporanea, con Claudia Crocco, Giulia Martini, Francesca Santucci e Matteo Tasca che hanno ideato e realizzato il progetto.
Ogni puntata è dedicata a un libro di poesia, setacciando le ultime uscite o approfondendo con voi i libri che hanno fatto la storia del Novecento.
Il progetto è realizzato in collaborazione con Industria e Letteratura.
Posted in In rime sparse | Commenti disabilitati su In rime sparse – 26 ottobre 2022
News Box | Tramvia, da venerdì cantiere in via Cavour, nuove modifiche ai bus
26 ottobre 2022Da venerdì sera apre il cantiere della tramvia Vacs in via Cavour: cambia tutta la viabilità nella zona, e i percorsi delle linee 7, 10 e 25. “L’accesso al centro sarà sempre garantito” assicura l’assessore alla mobilità Stefano Giorgetti. Che sui ritardi e corse saltate del servizio di AT dice: “Devono assumere personale, impossibile per ora chiedergli servizi aggiuntivi se non riescono a fare nemmeno quello base”.
Posted in News Box | Commenti disabilitati su News Box | Tramvia, da venerdì cantiere in via Cavour, nuove modifiche ai bus