Novaradio News | Torna Firenze Segna, il concerto dell’orchestra La Chute al teatro Romano di Fiesole e in diretta su Novaradio

31 agosto 2022

Nella splendida cornice del teatro romano di fiesole torna la terza edizione di Firenze Segna.

Dopo la rilettura nel 2021 dell’opera dell’artista situazionista americano Ian Svenonius, l’edizione di quest’anno si lega a una nuova uscita discografica e alla nascita de La Chute Orchestra. “Tutta mia la città” è l’EP 12″ in uscita a settembre per La Chute Dischi, che verrà presentato in anteprima a Fiesole. Sentiamo Duccio Tebaldi.


Posted in Novaradio News | Commenti disabilitati su Novaradio News | Torna Firenze Segna, il concerto dell’orchestra La Chute al teatro Romano di Fiesole e in diretta su Novaradio

Novaradio News | Sondaggi, “Ad oggi, 40% di astenuti e indecisi, tra le percentuali più alte di sempre”

31 agosto 2022

In vista delle elezioni del 25 settembre, gli ultimi sondaggi pubblicati da YouTrend danno la coalizione di centrodestra al 48% e quella di centrosinistra al 29% “A partire dalla Supermedia, abbiamo simulato le elezioni 10.000 volte: con il vantaggio attuale (+18,8%), il CDX otterrebbe fra 240 e 265 seggi alla Camera e 120-135 al Senato,” spiega Francesco Cianfanelli di You Trend / Quorum, “Il vantaggio necessario per rendere possibile la maggioranza dei due terzi per il centrodestra in entrambe le camere è intorno al 21-22%. Lo scenario di un centrodestra con la maggioranza qualificata diventa probabile con un vantaggio sul centrosinistra superiore al +26%.” Sentiamo l’intervista.


Posted in Novaradio News | Commenti disabilitati su Novaradio News | Sondaggi, “Ad oggi, 40% di astenuti e indecisi, tra le percentuali più alte di sempre”

Le vite degli altri – 29 agosto 2022

31 agosto 2022

“Le vite degli altri”, il programma sul mondo del lavoro a cura della Rete 14 Giugno.

Dopo una lunga e torrida estate per tutti i lavoratori, torniamo nuovamente in onda.

Riprendiamo la nostra consueta programmazione e per il quinto anno consecutivo proviamo a dare voce alle vite degli Altri.
Proviamo a parlare di lavoro in un momento economico, politico e sociale, nazionale e internazionale, difficilissimo.

Dunque ripartiamo da una vertenza, in parte conclusasi quest’estate, in parte ancora in divenire: la vertenza Gilbarco. Lo facciamo in compagnia di Fabio Ammavuta, Responsabile della provincia di Prato per la Fiom Cgil.


Posted in Le vite degli altri | Commenti disabilitati su Le vite degli altri – 29 agosto 2022

News Box | Liberazione Prato, da domani tante iniziative nel segno dell’antifascismo

31 agosto 2022

Da domani parte il programma di “Aspettando il 6 settembre”, 78/o anniversario della Liberazione, con incontri, presentazione di libri, iniziative rivolte a bambini, giovani e comunità degli stranieri: “A loro dobbiamo trasmettere i valori e la memoria dell’antifascismo” dice Angela Rivello, presidente Anpi Prato l.


Posted in News Box | Commenti disabilitati su News Box | Liberazione Prato, da domani tante iniziative nel segno dell’antifascismo

News Box | Portuali Livorno, annunciati 10 giorni di sciopero

31 agosto 2022

Sicurezza sul lavoro, salute e salario: questi i tre punti delle rivendicazioni dei lavoratori che hanno dato mandato ai sindacati per un pacchetto di 10 giorni di sciopero dal 12 settembre.
“Utilizzo compulsivo di straordinario e lavoro notturno, contratti precari e salario eroso dall’inflazione – segnala Giuseppe Gucciardo, segretario Filt Cgil Livorno – contribuiscono a ridurre benessere e sicurezza dei lavoratori”.


Posted in News Box | Commenti disabilitati su News Box | Portuali Livorno, annunciati 10 giorni di sciopero

Novaradio News | Tornano i Chille de La Balanza, nel ricordo di Gramsci, Basaglia e Pasolini

30 agosto 2022

Due nuovi progetti per l’autunno fiorentino dei Chille de La Balanza: “Festival Storie differenti”, che torna dall’1 all’11 settembre con spettacoli che toccheranno tanti temi tra lettura, felicità ma anche storie che sono cristallizzate nel nostro immaginario come Clitemnestra e il progetto “La periferia al centro. Gramsci, Basaglia, Pasolini”.

Facciamo il punto con Claudio Ascoli direttore artistico di Chille de La Balanza.


Posted in Novaradio News | Commenti disabilitati su Novaradio News | Tornano i Chille de La Balanza, nel ricordo di Gramsci, Basaglia e Pasolini

Novaradio News | “Il nostro decalogo su clima, giustizia sociale ed energia per scelte elettorali consapevoli”, gruppo di ricerca Energia per l’Italia

30 agosto 2022

Un decalogo sull’energia e il clima, a cui i politici candidati alle prossime elezioni sono chiamati a rispondere e sulla base delle loro idee e della loro eventuale adesione a questi dieci punti,la cittadinanza potrà decidere come votare. 

È l’iniziativa messa in campo dal gruppo di ricerca‘Energia per l’Italia’, coordinato dal professore emerito dell’Alma Mater di Bologna, Vincenzo Balzani e appoggiato dal Prof. Giorgio Parisi, Premio Nobel per la Fisica 2021.

Energia, clima, sostenibilità in agricoltura e mobilità: ci racconta tutto il professor Vincenzo Balzani.


Posted in Novaradio News | Commenti disabilitati su Novaradio News | “Il nostro decalogo su clima, giustizia sociale ed energia per scelte elettorali consapevoli”, gruppo di ricerca Energia per l’Italia

News Box | Rigassificatore, Idra in presidio permanente: “Giani dia risposte”

30 agosto 2022

“Quali le procedure e ele garanzie ambientali del futuro rigassificatore? Per quanto rimarrebbe a Piombino? E dove sarà collocato poi?”. Queste alcune delle domande finora inevase, spiega Girolamo Dell’Olio dell’Associazione Idra, che ne chiede conto al commissario Giani, con un presidio permanente da oggi alle 11. “Non ce ne andremo finché non ci incontrerà”.


Posted in News Box | Commenti disabilitati su News Box | Rigassificatore, Idra in presidio permanente: “Giani dia risposte”

News Box | Una “Odissea dello spettatore” all’Osservatorio Astrofisico di Arcetri

30 agosto 2022

In scena oggi e giovedì nella particolare location dell’Osservatorio Astrofisico di Arcetri lo spettacolo “The Specatator’s Odissey o dell’Inferno”, ideato e diretto da Daniele Bertolini e prodotto da DLT, arriva a Firenze da Toronto, e promette una esperienza immersiva “audience specific” per piccoli gruppi di spettatori, tra creazioni interattive, canti Inuit e musica “ossea”.


Posted in News Box | Commenti disabilitati su News Box | Una “Odissea dello spettatore” all’Osservatorio Astrofisico di Arcetri

Novaradio News | In cammino sui sentieri dei Partigiani per la liberazione di Prato, 3-4 settembre due giorni ai Faggi di Javello

29 agosto 2022

Tornano le camminate organizzate da Sentieri Partigiani. In occasione della Liberazione di Prato, torna la seconda edizione di Tramonto di un alba, una due giorni sui luoghi della resistenza, sui passi della Brigata Buricchi.

Ci racconta tutto Tommaso Chiti, comitato 25 aprile e referente di Sentieri Partigiani, Prato.


Posted in Novaradio News | Commenti disabilitati su Novaradio News | In cammino sui sentieri dei Partigiani per la liberazione di Prato, 3-4 settembre due giorni ai Faggi di Javello

Novaradio News | Torna il Cirk Fantastik! Dall’1 al 18 settembre tra Firenze e Scandicci

29 agosto 2022

Il Festival internazionale di circo contemporaneo torna a settembre con un programma ricco di novità e anteprime.“El Juego” è il tema diquest’anno: un omaggio alla preziosità e alla potenza del gioco. Da giovedì, 1 al 18 settembre tanti eventi tra il Varlungo, Castello dell’Acciaiolo e il Parco delle Cascine.

Tantissime compagnie da tutto il mondo, spettacoli comico-acrobatici, theater-box, teatro di figura, danza aerea e teatro fisico, musica dal vivo e laboratori per bambine e bambini. L’essenza del festival è la diffusione di un’arte “no border” che è radicata su un terreno fertile per la continua sperimentazione.

Sentiamo Natalia Bavar, Cirk Fantastik.


Posted in Novaradio News | Commenti disabilitati su Novaradio News | Torna il Cirk Fantastik! Dall’1 al 18 settembre tra Firenze e Scandicci

News Box | “Scuola: anno nuovo, problemi vecchi”

29 agosto 2022

“A Firenze e Prato pochi giorni dall’inizio della scuola, mancano 200 unità di personale Ata e oltre la metà dei circa 3.000 docenti autorizzati dovranno essere reclutati tra i precari per mancanza di idonei” dice Claudio Gaudio, segretario Cisl Scuola Firenze-Prato. Stamani al “Newton” di Scandicci assemblea straordinaria del personale amministrativo, tecnico e ausiliare: “Non solo manca personale, ma in caso di malattia la legge prevede che un custode sia sostituito solo se l’assenza supera i 7 giorni, e un amministrativo addirittura 30”.


Posted in News Box | Commenti disabilitati su News Box | “Scuola: anno nuovo, problemi vecchi”

Freepass – 26 agosto 2022

26 agosto 2022

“Freepass”, itinerari musicali notturni, easy listening and rock revolution a cura di Simone Degl’Innocenti.


Posted in Freepass | Commenti disabilitati su Freepass – 26 agosto 2022

Novaradio News | A caccia delle fake news dei politici

26 agosto 2022

Quali sono i principali argomenti argomenti fuorvianti al centro della discussione elettorale? Per quanto riguarda il sistema di voto, quali sono gli aspetti più complessi relativamente al funzionamento del rosatellum?

Ne parliamo con Carlo Canepa, responsabile editoriale di Pagella Politica, sito di fact-checking.


Posted in Novaradio News | Commenti disabilitati su Novaradio News | A caccia delle fake news dei politici

Novaradio News | Il 3 settembre, la Music Battle alla Casa del Popolo di Querceto

26 agosto 2022

Torna la Music Battle alla Casa del Popolo di Querceto (Sesto Fiorentino). L’appuntamento con le giovani band emergenti è fissato per sabato 3 settembre alle ore 17.30.
L’iniziativa si inserisce nel programma di “Liberi Tutti”, organizzato dal Comune di Sesto Fiorentino in occasione delle celebrazioni dell’anniversario della Liberazione di Sesto Fiorentino.


Posted in Novaradio News | Commenti disabilitati su Novaradio News | Il 3 settembre, la Music Battle alla Casa del Popolo di Querceto

Novaradio News | Bonus sport, fino al 16 settembre è possibile presentare le domande

26 agosto 2022

Sta per partire una nuova stagione e a Firenze e il Comune riparte anche con gli aiuti alle famiglie con minorenni.
È possibile richiedere fino a 400 euro a figlio per l’attività sportiva nelle società che aderiscono al progetto.
Famiglie e società si possono iscrivere fino al 16 settembre, il limite massimo di ISEE è di 40.000 euro (con precedenza agli isee più bassi).

Ne parliamo con l’Assessore allo Sport del Comune di Firenze Cosimo Guccione.


Posted in Novaradio News | Commenti disabilitati su Novaradio News | Bonus sport, fino al 16 settembre è possibile presentare le domande

Novaradio News | “Serve più educazione e formazione per il contrasto alla violenza di genere in ambito digitale”

25 agosto 2022

I casi di cronaca degli stupri di Piacenza e Impruneta, condivisi e amplificati perpetrando nuovamente la violenza attraverso le tecnologie, sottolineano la necessità di un dibattito sul contrasto alla violenza digitale. Ne parliamo con Silvia Di Cesare di Chayn Italia, piattaforma femminista che contrasta la violenza di genere attraverso strumenti digitali e pratiche collaborative.


Posted in Novaradio News | Commenti disabilitati su Novaradio News | “Serve più educazione e formazione per il contrasto alla violenza di genere in ambito digitale”

Novaradio News | 700 posti mancanti, -20% personale ata Scuola, in vista del rientro il 15 settembre

25 agosto 2022

Il punto sulla ripartenza scolastica, fissata per il 15 settembre, nell’intervista con Costanza Margiotta di Priorità alla Scuola Firenze: “A pochi giorni dal rientro in aula mancano ancora 700 nomine e oltre il 20 % de personale tecnico amministrativo, a rimetterci saranno i bambini e le bambine delle scuole elementari e medie.” Sentiamo l’intervista.


Posted in Novaradio News | Commenti disabilitati su Novaradio News | 700 posti mancanti, -20% personale ata Scuola, in vista del rientro il 15 settembre

Novaradio News | “Su accoglienza, diritti e ambiente, le mancanze dei programmi elettorali”

24 agosto 2022

Continuiamo a parlare di politica, in avvicinamento alle elezioni del 25 settembre, analizziamo la presenza di temi come accoglienza, diritti e ambiente relativamente ai programmi elettorali, con il professore Lorenzo De Sio ordinario di Scienza Politica presso la LUISS Guido Carli, e direttore del CISE – Centro Italiano di Studi Elettorali.


Posted in Novaradio News | Commenti disabilitati su Novaradio News | “Su accoglienza, diritti e ambiente, le mancanze dei programmi elettorali”

Novaradio News | Un protocollo regionale per valorizzare la memoria di territori delle stragi nazifascite

24 agosto 2022

Nel giorno dell’anniversario della strage di Sant’Anna di Stazzema, 14 agosto 1944 – 14 agosto 2022 (78 anni), è nata la Rete dei Comuni toscani teatro di stragi ed eccidi nazifascisti. È stato siglato il protocollo d’intesa che darà vita a un organismo per promuovere iniziative di divulgazione e diffusione delle conoscenze che salvano la memoria delle stragi e degli eccidi nazifascisti in Toscana.

Un’iniziativa promossa lo scorso anno dal comune di Barberino Tavernelle e poi ufficializzata a Sant’Anna.

Facciamo il punto con David Baroncelli, sindaco di Barberino Tavernelle.


Posted in Novaradio News | Commenti disabilitati su Novaradio News | Un protocollo regionale per valorizzare la memoria di territori delle stragi nazifascite

Novaradio News | Le richieste dell’agricoltura tra siccità e caro bollette

24 agosto 2022

Durante quest’estate siccitosa gli agricoltori sono stati tra i comparti maggiormente in difficoltà per la mancanza d’acqua e ora con in vista di un autunno difficile, segnato dai rincari. La Cia ha lanciato un documento programmatico con 10 proposte da sottoporre al Governo per il rilancio dell’agricoltura.
Ne parla ai nostri microfoni Giordano Pascucci, direttore Cia Agricoltori Italiani.


Posted in Novaradio News | Commenti disabilitati su Novaradio News | Le richieste dell’agricoltura tra siccità e caro bollette


Creative Commons License