9inpunto, intervista a Gianni Bettucci per Familie Floz a Firenze

29 febbraio 2012

Torna Familie Floz a Firenze con un nuovo spettacolo: Infinita, al teatro Verdi (dal 2 al 4 marzo). Ce lo presenta nel 9inpunto Gianni Bettucci.


Tags:
Posted in 9inpunto | Commenti disabilitati su 9inpunto, intervista a Gianni Bettucci per Familie Floz a Firenze

9inpunto, intervista a Lorenzo Ballini (Arci Firenze) su programmazione Exfila

29 febbraio 2012

Nuovo look per l’Exfila, con l’inaugurazione dello spazio al pian terreno giovedì primo marzo alle 18. Ce la presenta Lorenzo Ballini dell’Arci di Firenze.


Tags:
Posted in 9inpunto | Commenti disabilitati su 9inpunto, intervista a Lorenzo Ballini (Arci Firenze) su programmazione Exfila

RadioAttiva del 28 febbraio 2012

29 febbraio 2012

Puntata di RadioAttiva, la trasmissione di UDU-Sinistra Universitaria, dedicata alla riforma del mercato del lavoro. In studio: Michela e Nikola.


Tags:
Posted in RadioAttiva | Commenti disabilitati su RadioAttiva del 28 febbraio 2012

9inpunto, intervista a Francesca Chiavacci (Arci FI) su progetto FILI

28 febbraio 2012

Si chiama FILI e si legge: Filiera d’inserimento lavorativo integrata. E’ il progetto che presenta Arci e Caritas. Ce lo presenta nel 9inpunto Francesca Chiavacci, presidente Arci Firenze.


Tags:
Posted in 9inpunto | Commenti disabilitati su 9inpunto, intervista a Francesca Chiavacci (Arci FI) su progetto FILI

9inpunto, intervista a Simone Masini (Filt Cgil) su sciopero tramvia

28 febbraio 2012

Primo sciopero per la tramvia di Firenze. Ce lo racconta Simone Masini della Filt Cgil.


Tags:
Posted in 9inpunto | Commenti disabilitati su 9inpunto, intervista a Simone Masini (Filt Cgil) su sciopero tramvia

9inpunto, intervista per manifestazione PRIMO MARZO SENZA DI NOI

27 febbraio 2012

Giovedì: sciopero degli “stranieri” anche a Firenze. Ce lo presentano nel 9inpunto Sandra Carpi Lapi della Rete Antirazzista e Rosario De Zela di Contigo Peru.


Tags:
Posted in 9inpunto | Commenti disabilitati su 9inpunto, intervista per manifestazione PRIMO MARZO SENZA DI NOI

In Scena (dal Mugello) del 24 febbraio 2012

27 febbraio 2012

Nella puntata di oggi: intervista a Tommaso Triberti (Pd Marradi) sull’iniziativa “Fuori dal tunnel” sul presente e sul futuro della linea faentina (con sindaci toscani e romagnoli). Ancora: Daniele Stolzi (Spi Cgil) sull’incontro del 2 marzo a San Piero con l’assessore regionale al Diritto alla Salute, Daniela Scaramuccia.
Oltre alla rubrica degli spettacoli, anche la presentazione del Giotto Jazz Festival (a Vicchio).


Tags:
Posted in Mugello Week | Commenti disabilitati su In Scena (dal Mugello) del 24 febbraio 2012

A tutto GAS del 25 febbraio 2012

26 febbraio 2012

In questa puntata: la solidarietà con i produttori, una testimonianza pratica dall’assemblea intergas fiorentina, con un’intervista a Manuela una produttrice di prodotti biologici dell’azienda agricola I Tassi.


Tags:
Posted in A tutto GAS | Commenti disabilitati su A tutto GAS del 25 febbraio 2012

Radio Moka del 25 febbraio 2012

25 febbraio 2012

In questa puntata un’intervista a Luca Bindi, docente del dipartimento di Geologia dell’Università di Firenze, che ci spiega cosa sono i quasi cristalli e come e dove sono stati trovati in natura.


Tags:
Posted in Radio Moka | Commenti disabilitati su Radio Moka del 25 febbraio 2012

9inpunto, intervista ad Alessio Branciamore e Andrea Brunetti (Nostro tempo adesso FI) su flash mob davanti all’Inps

24 febbraio 2012

Andrea Brunetti e Alessio Branciamore ci presentano nel 9inpunto il flashmob di stamani (alle 11 davanti all’Inps di Firenze) contro precarietà e sfruttamento giovanile. Info su: www.http://ilnostrotempoeadesso.it/


Tags:
Posted in 9inpunto | Commenti disabilitati su 9inpunto, intervista ad Alessio Branciamore e Andrea Brunetti (Nostro tempo adesso FI) su flash mob davanti all’Inps

9inpunto, intervista a Lucia Poli per LIBRO CUORE E ALTRE STORIE al Teatro di Rifredi

23 febbraio 2012

Lucia Poli e il “suo” LIBRO CUORE in scena al Teatro di Rifredi. Ne parliamo con la stessa attrice nel 9inpunto.


Tags:
Posted in 9inpunto | Commenti disabilitati su 9inpunto, intervista a Lucia Poli per LIBRO CUORE E ALTRE STORIE al Teatro di Rifredi

NoiALTRI del 22 febbraio 2012

23 febbraio 2012

Puntata di NoiALTRI dedicata al viaggio, con l’intervista ad Angela Mori.


Tags:
Posted in NoiALTRI | 1 Comment »

9inpunto, intervista a Di Giorgi e Di Fede per concorsi letterari LUZI e LA MIA SCUOLA NON FA LA DIFFERENZA

22 febbraio 2012

Il concorso letterario “La mia scuola non fa la differenza” (Provincia di Firenze) e un concorso di poesia dedicato a Mario Luzi. Ne parliamo nel 9inpunto con l’assessore all’Educazione del Comune di Firenze, Rosa Maria Di Giorgi, e con Giovanni Di Fede, assessore alla Pubblica Istruzione della Provincia di Firenze.


Tags:
Posted in 9inpunto | Commenti disabilitati su 9inpunto, intervista a Di Giorgi e Di Fede per concorsi letterari LUZI e LA MIA SCUOLA NON FA LA DIFFERENZA

RadioAttiva del 21 febbraio 2012

22 febbraio 2012

Puntata di Radioattiva, la trasmissione di UDU-Sinistra Universitaria, su diritti dei precari nella tv pubblica. Con le rubriche (Chiacchiere da bagno, Rullo notizie, Il Viaggio, ecc). In studio: Nikola e Nunzia.


Tags:
Posted in RadioAttiva | Commenti disabilitati su RadioAttiva del 21 febbraio 2012

9inpunto, intervista a Roberto FREAK Antoni

21 febbraio 2012

Sanremo è finito? E noi ce lo facciamo commentare nel 9inpunto da Roberto Freak Antoni.


Tags:
Posted in 9inpunto | Commenti disabilitati su 9inpunto, intervista a Roberto FREAK Antoni

9inpunto, intervista a Emanuele Rossi per DEMOCRAZIA COME PARTECIPAZIONE

20 febbraio 2012

‎”Democrazia come partecipazione” è il libro su Lelio Basso che l’autore, Emanuele Rossi, ci presenta nel 9inpunto.


Tags:
Posted in 9inpunto | Commenti disabilitati su 9inpunto, intervista a Emanuele Rossi per DEMOCRAZIA COME PARTECIPAZIONE

In Scena (dal Mugello) del 17 febbraio 2012

20 febbraio 2012

In questa puntata, Daniele Bianchini intervista Marco Bogani dell’ass.cult.arzach per presentare la serata di venerdì 17 al Garibaldi di Scarperia dedicata a Fabrizio De Andrè e per parlare del progetto “Ombre Rosse” sulla programmazione culturale del paese di Scarperia.
E poi: l’attore Marco Paoli sugli incontri di letture sui testi teatrali a Borgo, prima degli spettacoli. Sarà l’occasione anche per presentare un progetto di laboratorio teatrale che nascerà a Borgo, condotto proprio dallo stesso Paoli, nel prossimo autunno.
E poi: rubrica e altre attività nella vallata.


Tags:
Posted in Mugello Week | Commenti disabilitati su In Scena (dal Mugello) del 17 febbraio 2012

Radio Moka del 18 febbraio 2012

18 febbraio 2012

In questa puntata dopo un’intevista al Dr. Giacomo Cabri che ci spiega il progetto Awareness… Franco Bagnoli, pressato da Giovanna Pacini, illustra alcuni semplici esperimenti scientifici da fare e far fare ai bambini.


Tags:
Posted in Radio Moka | Commenti disabilitati su Radio Moka del 18 febbraio 2012

9inpunto, intervista a Roberto Piumini per VOLARE ALTO (Giunti Progetti Editoriali) al Meyer

17 febbraio 2012

Il Meyer festeggia il suo compleanno. E nel 9inpunto ce lo facciamo raccontare da Roberto Piumini, illustratore di “Volare Alto” (Giunti Progetti Educativi), musicato per l’occasione.


Tags:
Posted in 9inpunto | Commenti disabilitati su 9inpunto, intervista a Roberto Piumini per VOLARE ALTO (Giunti Progetti Editoriali) al Meyer

9inpunto, intervista a Fulvia Alidori per DIODI

17 febbraio 2012

DIODI è il film su due donne e due uomini. Con l’antifascismo come elemento comune. La prima nazionale: stasera al Puccini (alle 21). Ce lo racconta una delle autrici, Fulvia Alidori. Su Novaradio.


Tags:
Posted in 9inpunto | Commenti disabilitati su 9inpunto, intervista a Fulvia Alidori per DIODI

9inpunto, intervista ad Armando Bazzani per “Prevedere il traffico” (Caffescienza all’Sms Rifredi)

16 febbraio 2012

E’ Armando Bazzani a presentarci nel 9inpunto il CaffèScienza di stasera dedicato a “Prevedere il traffico”.


Tags:
Posted in 9inpunto | Commenti disabilitati su 9inpunto, intervista ad Armando Bazzani per “Prevedere il traffico” (Caffescienza all’Sms Rifredi)


Creative Commons License