9inpunto, intervista a Umberto Saccone su RICHARD GINORI

30 dicembre 2011

Bene le vendite, male gli stipendi. E’ la situazione alla Richard Ginori di Sesto Fiorentino. Ce la racconta, nel 9inpunto, il segretario della Filtcem Cgil di Firenze, Umberto Saccone.


Tags:
Posted in 9inpunto | Commenti disabilitati su 9inpunto, intervista a Umberto Saccone su RICHARD GINORI

9inpunto, interivista ad Adriano Scarpelli per CIRCOMONDO FESTIVAL

29 dicembre 2011

Arriva a Siena il Circomondo, il primo festival di circo sociale organizzato da Arci e da Carretera Central. Ce lo presenta nel 9inpunto il suo presidente, Adriano Scarpelli.


Tags:
Posted in 9inpunto | Commenti disabilitati su 9inpunto, interivista ad Adriano Scarpelli per CIRCOMONDO FESTIVAL

9inpunto, intervista agli STREET CLERKS e ad Alessandro di Puccio (LES ITALIENS)

28 dicembre 2011

Capodanno rock in piazza a Firenze. Nel 9inpunto ce lo presentano i fiorentini Street Clerks e Alessandro di Puccio de Les Italiens.


Tags:
Posted in 9inpunto | Commenti disabilitati su 9inpunto, intervista agli STREET CLERKS e ad Alessandro di Puccio (LES ITALIENS)

9inpunto, intervista ad Alessandra Riccio per “Gianni Schicchi” al Puccini

27 dicembre 2011

Gianni Schicchi al Puccini. Ce lo presenta nel 9inpunto: Alessandro Riccio.


Tags:
Posted in 9inpunto | Commenti disabilitati su 9inpunto, intervista ad Alessandra Riccio per “Gianni Schicchi” al Puccini

In Scena (dal Mugello) del 23 dicembre 2011

24 dicembre 2011

Puntata pre-natalizia per In Scena, con la presentazione della buova biblioteca pubblica di Barberino e con una folta agenda degli spettacoli e degli eventi per le prossime due settimane. In studio: Daniele Bianchini.


Tags:
Posted in Mugello Week | Commenti disabilitati su In Scena (dal Mugello) del 23 dicembre 2011

9inpunto, intervista ad Alessandro Carmignani (Filt Cgil) su privatizzazione Ataf

23 dicembre 2011

Dopo il sì del Consiglio Comunale di Firenze, nel 9inpunto parliamo di privatizzazione di Ataf con Alessandro Carmignani, segretario FILT Cgil di Firenze


Tags:
Posted in 9inpunto | Commenti disabilitati su 9inpunto, intervista ad Alessandro Carmignani (Filt Cgil) su privatizzazione Ataf

NoiALTRI del 21 dicembre 2011

22 dicembre 2011

Ultima puntata dell’anno per NoiALTRI dedicata alla manifestazione di solidarietà con la comunità senegalese di Firenze di sabato scorso.


Tags:
Posted in NoiALTRI | Commenti disabilitati su NoiALTRI del 21 dicembre 2011

9inpunto, intervista ad Andrea Barducci (pres. Provincia Firenze)

21 dicembre 2011

Il futuro delle province e la manovra Monti. Ne parliamo nel 9inpunto con il presidente della Provincia di Firenze, Andrea Barducci.


Tags:
Posted in 9inpunto | Commenti disabilitati su 9inpunto, intervista ad Andrea Barducci (pres. Provincia Firenze)

9inpunto, intervista a Matteo Salimbeni per L’ASCENSIONE DI ROBERTO BAGGIO

19 dicembre 2011

Intervista a Matteo Salimbeni, co-autore insieme a Vanni Santoni, del romanzo “L’ascensione di Roberto Baggio” (Mattioli 1885 editore).


Tags:
Posted in 9inpunto | 2 Comments »

A tutto GAS del 17 dicembre 2011

17 dicembre 2011

In questa puntata: I GAS e la qualità dei prodotti – Coltivare Biologico oltre che buone e Solidali pratiche di Acquisto i GAS amano anche promuovere la qualità dei prodotti. Molti gruppi per questo si orientano verso l’agricoltura biologica e biodinamica. Da questa puntata cercheremo di spiegare l’importanza della cosa, il significato e le differenze che ci sono anche tramite l’intervista a Giovanni Pandolfini dell’azienda agricola Pandolfini.


Tags:
Posted in A tutto GAS | Commenti disabilitati su A tutto GAS del 17 dicembre 2011

In Scena (dal Mugello) del 16 dicembre 2011

17 dicembre 2011

Intervista a Giovanni Bettarini, sindaco di Borgo San Lorenzo e neo-presidente dell’Unione dei Comuni del Mugello. E poi, la notizia del presepe di Barbiana, dedicato ai lavoratori e a chi il lavoro l’ha perso. Infine, l’agenda degli spettacoli e degli eventi della zona. In studio: Daniele Bianchini.


Tags:
Posted in Mugello Week | Commenti disabilitati su In Scena (dal Mugello) del 16 dicembre 2011

Radio Moka del 17 dicembre 2011

17 dicembre 2011

In questa puntata, dopo gli auguri scaramantici volti ad evitare la fine del mondo nel 2012 troviamo un’intervista ad Arturo Berrones, ricercatore messicano, sulla fuga dei cervelli. Per i mattoni dell’universo parliamo di carbonio e del sogno di Kekulé.


Tags:
Posted in Radio Moka | Commenti disabilitati su Radio Moka del 17 dicembre 2011

9inpunto, intervista a Raffaele Crocco sull’ATLANTE DELLE GUERRE E DEI CONFLITTI NEL MONDO

16 dicembre 2011

Oggi viene presentato Atlante delle Guerre e dei Conflitti del Mondo. Ne parliamo con un suo autore, Raffaele Crocco.


Tags:
Posted in 9inpunto | Commenti disabilitati su 9inpunto, intervista a Raffaele Crocco sull’ATLANTE DELLE GUERRE E DEI CONFLITTI NEL MONDO

9inpunto, intervista a Patrizia Gremigni e Franco Bagnoli per CaffèScienza su salute alimentare e su festa natalizia all’Sms di Rifredi

15 dicembre 2011

Nuovo appuntamento con il CaffèScienza all’Sms di Rifredi. “Comportamenti alimentari e salute”: ce lo presentano Franco Bagnoli e Patrizia Gremigni.


Tags:
Posted in 9inpunto | Commenti disabilitati su 9inpunto, intervista a Patrizia Gremigni e Franco Bagnoli per CaffèScienza su salute alimentare e su festa natalizia all’Sms di Rifredi

9inpunto, interviste a Roberto Menichetti, Francesca Chiavacci e Pape Diaw sulla strage di Firenze

14 dicembre 2011

La strage di Firenze. Ne parliamo nel 9inpunto con Pape Diaw, Roberto Menichetti e Francesca Chiavacci.


Tags:
Posted in 9inpunto | Commenti disabilitati su 9inpunto, interviste a Roberto Menichetti, Francesca Chiavacci e Pape Diaw sulla strage di Firenze

RadioAttiva del 13 dicembre 2011

14 dicembre 2011

Puntata pre-natalizia di RadioAttiva, la trasmissione fatta dalle ragazze e dai ragazzi di Sinistra Universitaria. In questo numero: Rollonotizie, Il viaggio è servito, la rubrica musicale, Laicamente me ne infischio e Chiacchiere da bagno. In studio: Nunzia, Michela, Marzia, Lorenzo.


Tags:
Posted in RadioAttiva | Commenti disabilitati su RadioAttiva del 13 dicembre 2011

I giardini dell’Eden del 7 dicembre 2011

14 dicembre 2011

Seconda puntata dei “Giardini dell’Eden”, la trasmissione prodotta dalla Cooperativa Di Vittorio, in collaborazione con Novaradio di Firenze. Ernest Hemingway è il tema della puntata. In studio, oltre a Leonardo Sacchetti, Alessandro Barontini: Rosy, Walter e Francesco.


Tags:
Posted in Giardini dell'Eden | Commenti disabilitati su I giardini dell’Eden del 7 dicembre 2011

9inpunto, intervista a Mehdi Ben Temime

13 dicembre 2011

Mehdi Ben Temime, nato a Firenze il 31 Luglio 1986. Di origine
tunisine, ha vissuto nelle zone più fiorentine della città, San
Frediano e successivamente Via de’ Bardi. Ama scrivere da quand’è
piccolo, ma la professoressa d’Italiano delle medie, la scrittrice di
gialli Marika Patroni Griffi, lo incoraggerà a intraprendere
seriamente questa strada. Dopo un concorso dell’Unicef dedicato ai
bambini, che la stessa professoressa lo aveva fatto partecipare, Mehdi
frequenta il liceo classico Galileo. Negli anni dell’adolescenza
scriverà molto tra racconti e brevi romanzi, ma mai con l’intenzione
di pubblicarli. Si appassiona di cinema fino ad arrivare ad una
conoscenza che gli permette di scrivere recensioni su siti di cinema e
blog, riscuotendo consensi. Si innamora di Isaac Asimov, Philip K.
Dick e Stephen King, dai quali ne resterà influenzato. Sarà solo nel
2007 che terminerà un breve romanzo con la consapevolezza di doverlo
pubblicare. Nel frattempo però la sua vita ha preso una piega. Non
riuscendo a terminare gli studi per aiutare la famiglia
economicamente, trova un impiego come Metalmeccanico, che lo occuperà
per quattro anni. E’ in questo periodo che scrive il breve romanzo,
che intitolerà “Fantasmi e Ghiacciai”, ispirato da fatti di cronaca ed
esperienze personali e che dedica alla professoressa delle medie. Nel
2009, per caso, legge sul giornale l’inserzione di un concorso della
casa editrice Albatros e vi partecipa senza molte aspettative: la
proposta di un contratto editoriale arriva neanche due settimane dopo,
lasciandolo di sorpresa e spingendolo così a rimettersi a scrivere con
maggior impeto. Dall’altra parte però ama anche scrivere, filmare e
montare i propri corti, dividendosi tra scrittura e telecamera. Mentre
“Fantasmi e Ghiacciai” viene pubblicato,Mehdi si cimenta col teatro,
dal quale ricava un’esperienza per lui indimenticabile e fondamentale
e decide di non separarsi più, unendosi al regista teatrale Massimo
Stinco. Senza però scordare la scrittura, che resterà sempre al primo
posto, e la passione per il cinema.


Tags:
Posted in 9inpunto | Commenti disabilitati su 9inpunto, intervista a Mehdi Ben Temime

9inpunto, intervista a Emiliano Fossi

13 dicembre 2011

Quattro giorni dedicati alla cultura e ai libri: è “Diritti alla cultura” a Campi Bisenzio. Ne parliamo con l’assessore alle Politiche Educative e Culturali del comune campigiano, Emiliano Fossi.


Tags:
Posted in 9inpunto | Commenti disabilitati su 9inpunto, intervista a Emiliano Fossi

Radio Moka del 10 dicembre 2011

10 dicembre 2011

In questa puntata del CaffèScienza alla radio: dopo aver ricordato l’iniziativa del 15 dcembre il regalo regalato, Franco Bagnoli intervista il Prof. Roberto Casalbuoni, che ci parla dell’evento del 24 novembre a Montelupo e ci spiega meglio la questione dei neutrini.


Tags:
Posted in Radio Moka | Commenti disabilitati su Radio Moka del 10 dicembre 2011

In Scena (dal Mugello) del 9 dicembre 2011

9 dicembre 2011

Puntata di In Scena (dal Mugello) dedicata all’agenda degli eventi pre-natalizi nelle varie realtà mugellane. E poi, focus sulle attività del Circolo 12 marzo di Caselle, a Vicchio. In studio: Daniele Bianchini.


Tags:
Posted in Mugello Week | Commenti disabilitati su In Scena (dal Mugello) del 9 dicembre 2011


Creative Commons License