Archive for maggio, 2011
Arci’n’Onda del 27 maggio 2011
28 maggio 2011Puntata di Arci’n’Onda dedicata alla prossima apertura della rinnovata pizzeria alla Casa del Popolo di Tripetetolo (Lastra a Signa), prevista per il 2 giugno.
Arci’n’Onda è la trasmissione sui circoli Arci fiorentini: realtà complesse e strutture radicate nel territorio, in grado di organizzare iniziative, eventi, connotarsi in base alle sensibilità presenti al proprio interno. Caratteristiche che meritano di essere valorizzate.
Da queste considerazioni è nata l’idea di dedicare uno spazio nel palinsesto della radio dell’Arci di Firenze, NovaradioCittàFutura.
Arci’n’Onda è un appuntamento settimanale di informazione, commenti, storia, con intermezzi musicali e rubriche fisse come l’agenda delle attività settimanali dei circoli fiorentini. In onda il venerdì alle 17, dopo il gr locale.
Per informazioni: Arci Firenze, 055-262971 (chiedere dell’ufficio stampa).
Tags: Arci'n'Onda
Posted in Archivio Podcast | Commenti disabilitati su Arci’n’Onda del 27 maggio 2011
In Scena (dal Mugello) del 27 maggio 2011
28 maggio 2011In Scena, il programma di NovaradioCitta’Futura che ogni settimana presentera’ le attivita’ culturali e gli eventi in programma nel Mugello. La vita della vallata, il suo vasto tessuto di associazionismo, gli appuntamenti culturali e molto altro.
Ogni venerdi’ dalle 18, in studio: Daniele Bianchini.
Tags: Mugello Week (In Scena)
Posted in Mugello Week | Commenti disabilitati su In Scena (dal Mugello) del 27 maggio 2011
Buone Pratiche #8
27 maggio 2011Puntata di giovedì 26 maggio di Buone Pratiche interamente dedicata alle attività “green” del circolo Babilonia di Cerbaia.
Ogni giovedì pomeriggio, dopo il gr locale delle 17, Novaradio CittàFutura presenta la trasmissione BUONE PRATICHE_Sviluppo sostenibile nel mondo Arci e nell’associazionismo. Un viaggio tra quanto facciamo e potremmo fare nel nostro territori. In studio: Marco Andrei.
Tags: Buone Pratiche
Posted in Archivio Podcast | Commenti disabilitati su Buone Pratiche #8
Precaradio #24
26 maggio 2011Ecco la puntata di Precaradio di mercoledì 25 maggio 2011 sui precari della scuola e le vertenze degli appalti storici, con: Chiara Liberati, FILCAMS CGIL, Mara Giorli, dipendente appalti storici di Empoli e delegata sindacale, ed Elisabetta Grandis, insegnante. In studio: Andrea Brunetti, Martin Rance, Leonardo Croatto e Giacomo Galletti.
Tags: Precaradio
Posted in Precaradio | Commenti disabilitati su Precaradio #24
NoiAltri #8
25 maggio 2011Nuova puntata del 25 maggio 2011 di NoiAltri dedicata al rinnovo dei permessi di soggiorno. In studio: Andrea Buffa e Roberto Menichetti
Tags: NoiALTRI
Posted in NoiALTRI | Commenti disabilitati su NoiAltri #8
Onde Resistenti #26
25 maggio 2011Puntata di Onde Resistenti dedicata ai militari, ai carabinieri e ai poliziotti morti in difesa dello Stato di diritto e nelle fila della Resistenza. Ospiti della trasmissione della sezione “Di Vittorio” dell’Anpi e dell’Arci di Firenze: Pierluciano Mennona, della Cgil Toscana, e Alessandro Mangiavacchi, presidente della sezione Anpi del Ministero della Difesa. In studio: Fulvia Alidori, Leonardo Sacchetti e Alberto Alidori.
Scrivici a onderesistenti@gmail.com
Tags: Onde Resistenti
Posted in Onde Resistenti | Commenti disabilitati su Onde Resistenti #26
Strage dei Georgofili, intervista a Giovanna Maggiani Chelli
25 maggio 2011A pochi giorni dal 18esimo anniversario della strada dei Georgofili, la presidente dell’associazione vittime Giovanna Maggiani Chelli ospite al 9inpunto di oggi. Alle 9, su Novaradio.
Tags: 9inpunto
Posted in 9inpunto | Commenti disabilitati su Strage dei Georgofili, intervista a Giovanna Maggiani Chelli
Radio Moka #9
22 maggio 2011Radio Moka arriva sulle frequenze di Novaradio, la radio dell’Arci di Firenze. In collaborazione con l’Unione europa, il Caffèscienza di Firenze ha un suo spazio nel nostro palinsesto.
Radio Moka 9 è l’ultima puntata della stagione e andrà in onda domenica 22 maggio alle 20. In scaletta: la matematica del rischio (tra assicurazioni e divinazioni), la nuova psicostoriografia, il meglio della sit-com “Big Bang Theory”, il Festival delle Cose Invisibili (Montelupo) e alcune anticipazione per il prossimo anno.
L’attivita’ dei caffè-scienza è gestita dall’omonima Associazione Culturale, che ha la sua sede principale presso l’Istituto dei Sistemi Complessi del CNR, Sezione di Firenze, che si trova al Polo Scientifico di Sesto Fiorentino. Una sede operativa si trova presso il Centro per lo Studio di Dinamiche Complesse (CSDC), Dipartimento di Fisica dell’Università di Firenze (via G, Sansone 1, sempre al Polo Scientifico di Sesto Fiorentino), e presso lo studio di Franco Bagnoli, Dipartimento di Energetica dell’Università di Firenze, in via Santa Marta 3.
Tags: Radio Moka
Posted in Radio Moka | Commenti disabilitati su Radio Moka #9
Buone Pratiche #7
20 maggio 2011Puntata di giovedì 19 maggio di Buone Pratiche interamente dedicata al programma dell’Arci a Terra Futura 2011.
Ogni giovedì pomeriggio, dopo il gr locale delle 17, Novaradio CittàFutura presenta la trasmissione BUONE PRATICHE_Sviluppo sostenibile nel mondo Arci e nell’associazionismo. Un viaggio tra quanto facciamo e potremmo fare nel nostro territori. In studio: Marco Andrei.
Tags: Buone Pratiche
Posted in Archivio Podcast | Commenti disabilitati su Buone Pratiche #7
Precaradio #23
19 maggio 2011Puntata di Precaradio del 18 maggio con Andrea Brunetti, Martin Rance, Leonardo Croatto e Jack Galletti. Interviste e interventi sul lavoro interinale con AntonioChiaracane, interinale Laika, Maria Luisa Cammarata, dirigente agenzia interinale, Enrico Hablik, segretario fiorentino di NIDIL CGIL.
Tags: Precaradio
Posted in Precaradio | Commenti disabilitati su Precaradio #23
NoiALTRI #7
19 maggio 2011NoiALTRI e gli esami di italiano per gli immigrati voluti dal governo Berlusconi: nella puntata di mercoledì 18 maggio 2011.
NOIALTRI è una trasmissione radiofonica di informazione, discussione e approfondimento di tutti i casi, le storie e i personaggi che frequentano gli uffici immigrati ARCI della Provincia di Firenze. Ogni mercoledì, dopo il gr delle 17.
Scrivici a noialtri.novaradio@gmail.com
Tags: NoiALTRI
Posted in NoiALTRI | Commenti disabilitati su NoiALTRI #7
Onde Resistenti #25
18 maggio 2011A Onde Resistenti di martedì 17 maggio 2011: il racconto di giudici e vittime del terrorismo e delle mafie. Ospite: Maria Grimaldi, autrice di “Io non tacerò”, scritti di Antonino Caponnetto.
Tags: Onde Resistenti
Posted in Onde Resistenti | Commenti disabilitati su Onde Resistenti #25
Poke ma regole 2011
16 maggio 2011I due progetti Arci nelle scuole fiorentine – “Poke ma regole” e “Ali della Farfalla” – arrivano alla loro conclusione con tre mattine di festa e condivisione presso l’Exfila. Novaradio CittàFutura, la radio dell’Arci di Firenze, trasmetterà in diretta i tre incontri:
Qui puoi ascoltare la trasmissione dei lavori fatti dai ragazzi di “Poke ma regole” nelle classi 1 A, 2 A e B della “Giovanni Boccaccio”, della 2 A della “Sacro Cuore”, della 3 B della “Gianni Rodari”, della 4 A e B della “Cadorna” e della 3 B del “Rodari”.
E Qui puoi ascoltare la trasmissione dei lavori fatti dai ragazzi di “Ali della Farfalla” (della Provincia di Firenze) nelle classi 1 B e D dell’Istituto Volta, nelle classi 2 C e 2 C ORT dell’ISIS “Leonardo da Vinci” e nelle classi 3 A, 3 D e 4 B dell’Istituto Agrario delle Cascine.
Tags: Poke ma regole
Posted in Archivio Podcast | Commenti disabilitati su Poke ma regole 2011
In Scena (dal Mugello) del 13 maggio 2011
14 maggio 2011In Scena, il programma di NovaradioCitta’Futura che ogni settimana presentera’ le attivita’ culturali e gli eventi in programma nel Mugello. La vita della vallata, il suo vasto tessuto di associazionismo, gli appuntamenti culturali e molto altro.
Nella puntata di venerdì 13 maggio: Andrea lelmi che presenta l’Osservatorio civico contro le mafie che a Vicchio organizza un’iniziativa con altri osservatori civici dell’Emilia Romagna domenica 15 e poi con Massimo Frilli per presentare l’associazione Fuori Mercato.
In studio: Daniele Bianchini.
Tags: Mugello Week (In Scena)
Posted in Mugello Week | Commenti disabilitati su In Scena (dal Mugello) del 13 maggio 2011
Arci’n’Onda del 13 maggio 2011
14 maggio 2011Arci’n’Onda è la trasmissione sui circoli Arci fiorentini: realtà complesse e strutture radicate nel territorio, in grado di organizzare iniziative, eventi, connotarsi in base alle sensibilità presenti al proprio interno. Caratteristiche che meritano di essere valorizzate.
In questa puntata: Daniele Bianchini e Jacopo Forconi intervistano Riccardo Bettini di Azione Gay Lesbica di Firenze, in vista dell’Europride. A seguire, l’agenda degli eventi culturali della settimana nei circoli fiorentini.
Da queste considerazioni è nata l’idea di dedicare uno spazio nel palinsesto della radio dell’Arci di Firenze, NovaradioCittàFutura.
Arci’n’Onda è un appuntamento settimanale di informazione, commenti, storia, con intermezzi musicali e rubriche fisse come l’agenda delle attività settimanali dei circoli fiorentini. In onda il venerdì alle 17, dopo il gr locale.
Tags: Arci'n'Onda
Posted in Archivio Podcast | Commenti disabilitati su Arci’n’Onda del 13 maggio 2011
Buone Pratiche #6
13 maggio 2011Puntata di Buone Pratiche del 12 maggio 2011 sul progetto “isole ecologiche” di Quadrifoglio.
Ogni giovedì pomeriggio, dopo il gr locale delle 17, Novaradio CittàFutura presenta la trasmissione BUONE PRATICHE_Sviluppo sostenibile nel mondo Arci e nell’associazionismo. Un viaggio tra quanto facciamo e potremmo fare nel nostro territori. In studio: Marco Andrei.
Tags: Buone Pratiche
Posted in Archivio Podcast | Commenti disabilitati su Buone Pratiche #6
Ali della farfalla 2011 – la diretta del 12 maggio
12 maggio 2011I due progetti Arci nelle scuole fiorentine – “Poke ma regole” e “Ali della Farfalla” – arrivano alla loro conclusione con tre mattine di festa e condivisione presso l’Exfila. Novaradio CittàFutura, la radio dell’Arci di Firenze, trasmetterà in diretta i tre incontri:
Qui puoi ascoltare la trasmissione dei lavori fatti dai ragazzi di “Ali della Farfalla” (della Provincia di Firenze) nelle classi 1 B e D dell’Istituto Volta, nelle classi 2 C e 2 C ORT dell’ISIS “Leonardo da Vinci” e nelle classi 3 A, 3 D e 4 B dell’Istituto Agrario delle Cascine.
I lavori degli studenti verranno messi in onda con una trasmissione speciale sabato 14 maggio a partire dalle 15 e poi, da lunedì, saranno disponibili sul nostro podcast.
Tags: Poke ma regole
Posted in Archivio Podcast | Commenti disabilitati su Ali della farfalla 2011 – la diretta del 12 maggio
Precaradio #22
12 maggio 2011Nuove forme di mobilitazione, dopo il successo dello sciopero generale della Cgil. Puntata di Precaradio dell’11 maggio con Andrea Brunetti, Martin Rance, Leonardo Croatto e Jack Galletti.
Tags: Precaradio
Posted in Precaradio | Commenti disabilitati su Precaradio #22
NoiALTRI #6
12 maggio 2011NoiALTRI di mercoledì 11 maggio dedicata alla sentenza della Corte di Giustizia contro il reato di clandestinità voluto dalla Lega. In studio: Roberto Menichetti e Andrea Buffa. Ospiti: gli avvocati della Casa dei Diritti di Firenze, Luigi Tessitori e Daniela Consoli.
NOIALTRI è una trasmissione radiofonica di informazione, discussione e approfondimento di tutti i casi, le storie e i personaggi che frequentano gli uffici immigrati ARCI della Provincia di Firenze. Ogni mercoledì, dopo il gr delle 17.
Scrivici a noialtri.novaradio@gmail.com
Tags: NoiALTRI
Posted in NoiALTRI | Commenti disabilitati su NoiALTRI #6
Poke ma regole 2011 – la diretta dell’11 maggio
11 maggio 2011I due progetti Arci nelle scuole fiorentine – “Poke ma regole” e “Ali della Farfalla” – arrivano alla loro conclusione con tre mattine di festa e condivisione presso l’Exfila. Novaradio CittàFutura, la radio dell’Arci di Firenze, trasmetterà in diretta i tre incontri:
Qui puoi ascoltare la trasmissione dei lavori fatti dai ragazzi di “Poke ma regole” nelle classi 4 A e B del “Cadorna” e della 3 B del “Rodari”.
I lavori degli studenti verranno messi in onda con una trasmissione speciale sabato 14 maggio a partire dalle 15 e poi, da lunedì, saranno disponibili sul nostro podcast.
Il progetto fa parte del “Le Chiavi della Città”, pacchetto di progetti e percorsi formativi offerti ogni anno dal Comune di Firenze alle scuole materne, elementari e medie inferiori. Il target è rappresentato da classi di scuola elementare e medie.
‘Poke ma Regole’, la cui organizzazione didattica è affidata ad ARCI, è partito in via sperimentale nell’anno scolastico 2001-2002, si è evoluto ed oggi prosegue coinvolgendo ogni anno centinaia di ragazzi.
Questa attività accompagna le classi per la durata di 6 incontri, in orario mattutino, avvalendosi di Tutor universitari opportunamente formati, e segue un percorso educativo che stimola i ragazzi a riflettere sul concetto di civiltà e inciviltà e di cittadinanza intesa come legame indissolubile di diritti e doveri e ad esplorare il territorio della propria scuola come un ambiente di vita in cui convivono risorse, potenzialità e punti di criticità.
Nella giornata di mercoledì 11 maggio sarà presente l’assessore all’educazione del comune di Firenze Rosa Maria Di Giorgi.
Tags: Poke ma regole
Posted in Archivio Podcast | Commenti disabilitati su Poke ma regole 2011 – la diretta dell’11 maggio
Poke ma regole 2011 – la diretta del 10 maggio
11 maggio 2011I due progetti Arci nelle scuole fiorentine – “Poke ma regole” e “Ali della Farfalla” – arrivano alla loro conclusione con tre mattine di festa e condivisione presso l’Exfila. Novaradio CittàFutura, la radio dell’Arci di Firenze, trasmetterà in diretta i tre incontri:
Qui puoi ascoltare la trasmissione dei lavori fatti dai ragazzi di “Poke ma regole” nelle classi 1 A, 2 A e B della “Giovanni Boccaccio”, della 2 A della “Sacro Cuore”.
I lavori degli studenti verranno messi in onda con una trasmissione speciale sabato 14 maggio a partire dalle 15 e poi, da lunedì, saranno disponibili sul nostro podcast.
Il progetto fa parte del “Le Chiavi della Città”, pacchetto di progetti e percorsi formativi offerti ogni anno dal Comune di Firenze alle scuole materne, elementari e medie inferiori. Il target è rappresentato da classi di scuola elementare e medie.
‘Poke ma Regole’, la cui organizzazione didattica è affidata ad ARCI, è partito in via sperimentale nell’anno scolastico 2001-2002, si è evoluto ed oggi prosegue coinvolgendo ogni anno centinaia di ragazzi.
Questa attività accompagna le classi per la durata di 6 incontri, in orario mattutino, avvalendosi di Tutor universitari opportunamente formati, e segue un percorso educativo che stimola i ragazzi a riflettere sul concetto di civiltà e inciviltà e di cittadinanza intesa come legame indissolubile di diritti e doveri e ad esplorare il territorio della propria scuola come un ambiente di vita in cui convivono risorse, potenzialità e punti di criticità.
Nella giornata di mercoledì 11 maggio sarà presente l’assessore all’educazione del comune di Firenze Rosa Maria Di Giorgi.
Tags: Poke ma regole
Posted in Archivio Podcast | Commenti disabilitati su Poke ma regole 2011 – la diretta del 10 maggio