RadioAttiva #7

28 gennaio 2011

Seconda puntata del 2011 per Radio Attiva e prima dell’anno a conduzione totalmente femminile: Barbara e Marzia parlano di Erasmus e mobilità internazionale. Alle usuali rubriche, “Rollonotizie” per le news dal’università e “Non sprecare il tuo tempo, sdraiati” sugli appuntamenti del fine settimana, si affianca la nuova rubrica di Federico, “Parole chiave”, dedicata questa settimana al Giorno della Memoria. Infine, per l’invidia di tutti, Alberto in diretta dal caldo Messico.


Tags:
Posted in RadioAttiva | Commenti disabilitati su RadioAttiva #7

PrecaRadio #9

27 gennaio 2011

Prosegue il lavoro della redazione di Precaradio (Nidil e Flc Cgil) per raccontare ai nostri ascoltatori le vertenze più scottanti e meno scontante del nostro territorio. Oggi, in studio: Andrea Brunetti, Martin Rance, Leonardo Croatto, Giacomo Galletti e le rubriche varie ed eventuali.

In diretta, mercoledì alle 18, sui 101.5 e sugli 87.8 Mhz di Novaradio CittàFutura. E in streaming su www.novaradio.info


Tags:
Posted in Precaradio | Commenti disabilitati su PrecaRadio #9

Onde Resistenti #9

26 gennaio 2011

La puntata di martedì 25 gennaio 2011 sarà dedicata al Giorno della Memoria (che si celebrerà il 27) con collegamenti con il Treno della Memoria della Regione Toscana. In studio: le voci dei ragazzi delle scuole medie fiorentine (Liceo Dante, Ginori-Conti, Michelangelo) e dell’Università.

Per informazioni e contatti: onderesistenti@gmail.com


Tags:
Posted in Onde Resistenti | Commenti disabilitati su Onde Resistenti #9

In Scena (dal Mugello)

22 gennaio 2011

In Scena, il programma di NovaradioCittàFutura che ogni settimana presenterà le attività culturali e gli eventi in programma nel Mugello. La vita della vallata, il suo vasto tessuto di associazionismo, gli appuntamenti culturali e molto altro. Ogni venerdì dalle 18, in studio: Daniele Bianchini. Questa settimana:
– intervista a Simone Lazzerini, consigliere comunale che segue per l’amministrazione di Vicchio la questione dell’Osservatorio sulle mafie;
– un’intervista a 3 membri della “spedizione” del Comune di Scarperia, partiti ieri per l’Etiopia, per portare avanti un progetto di “amicizia” iniziato 3 anni fa, incentrato sull’esportazione dell’Infiorata nella comunità di Holeta. Le voci degli intevristati sono Mario innocenti, presidente del Ciclotour Mugello, che in Etiopia sarà seguito da una decina di cicloturisti con la finalità di promuovere dei percorsi ciloturistici in etipoia e donare 15 biciclette alla comunità locale. La seconda voce è di Leonardo Castellani, capo-spedizione ed ex-assessore del Comune di Scarperia, in un certo senso “padre” dell’iniziativa e del rapporto con la comunità etipoe. La terza infine è di Mauro Dugheri, presidente provinciale della UISP.
– terzo argomento, l’intervista a Fabio Martini del Circolo ARCI Lo Stradone di Panicaglia per presentare l’incontro di Giovedì e parlare delle iniziative e le attività del Circolo.
– infine, la classica agenda degli appuntamenti.


Tags:
Posted in Mugello Week | Commenti disabilitati su In Scena (dal Mugello)

Precaradio #9

20 gennaio 2011

Puntata di Precaradio del 19 gennaio 2011. Ospiti, con Leonardo Croatto e Giacomo Galletti: Sergio Vigiani e Isetta Barsanti Mauceri. Occhi puntati sulla scandenza del 23 gennaio per i ricorsi legati al Collegato Lavoro. In conduzione: Andrea Brunetti e Martin Rance.


Tags:
Posted in Precaradio | 1 Comment »

Radio Moka #4

17 gennaio 2011

Primo appuntamento con Radio Moka per il 2011. Uno sguado sull’attività per tutto il nuovo anno e la presentazione del Caffè Scienza del 20 gennaio 2011: Grandi opere o grandi catastrofi?
SMS Rifredi, via Vittorio Emanuele II 303 http://www.smsrifredi.it/
ore 21:00

Curatore: Franco Bagnoli

Con
Filippo Catani, Dipartimento Scienze della Terra, Università di Firenze
Nicola Casagli, Dipartimento Scienze della Terra, Università di Firenze

Terremoti, eruzioni, frane e alluvioni sono fenomeni naturali che si sono sempre verificati e sempre si verificheranno. Però, le conseguenze disastrose di tali eventi naturali sono spesso imputabili ad azioni scorrette da parte dell’Uomo. Ciò è dovuto essenzialmente alla scarsa conoscenza dei fenomeni ed alla insufficiente cultura scientifica nel campo delle scienze della Terra nelle azioni di pianificazione del territorio. La conoscenza ed il monitoraggio dei fenomeni sono la chiave per la programmazione delle attività di previsione e prevenzione e per la pianificazione dell’emergenza. Negli ultimi anni sono stati fatti enormi passi avanti nel campo del monitoraggio e del controllo a distanza dei dissesti del territorio, grazie soprattutto al rapido sviluppo nella tecnologia dei sensori di osservazione della Terra e delle comunicazioni. Oggi è già possibile misurare con precisione millimetrica i movimenti del terreno utilizzando i satelliti radar. Resta molto da fare soprattutto in campo educativo per riuscire a realizzare una completa convivenza con i rischi geologici nel nostro Paese.


Tags:
Posted in Radio Moka | 2 Comments »

In Scena (dal Mugello) del 14 gennaio 2011

15 gennaio 2011

Sommario della puntata di oggi di In Scena, intervista a Paolo Omoboni, presidente del Comitato dei Pendolari del Mugello, sull’incontro “Faentina Day” (a Borgo sabato 22 gennaio) su trasporto pubblico locale e il futuro di questa tratta ferroviaria.
Inoltre, intervista con Patrizia Chini del Teatro Idea di Borgo San Lorenzo sugli spettacoli previsti nei prossimi giorni e sul programma di Berlingaccio.
Infine: gli appuntamenti culturali della zona.
In studio: Daniele Bianchini.


Tags:
Posted in Mugello Week | Commenti disabilitati su In Scena (dal Mugello) del 14 gennaio 2011

RadioAttiva #6

14 gennaio 2011

Prima puntata del 2011 per Radio Attiva, la trasmissione prodotta dai ragazzi di Sinistra Universitaria.
Report sull’incontro avuto dagli studenti con il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano. E poi, le rubriche: “Non sprecare il tuo tempo, sdraiati”, “Rollonotizie”, “Tacchetti a spillo” e “Spinoza”. Un nuovo ingresso nella redazione di Maddalena che curerà lo spazio di “Prendi l’arte e mettila da parte” e la partenza di Alberto per l’Erasmus in Messico.


Tags:
Posted in RadioAttiva | Commenti disabilitati su RadioAttiva #6

Precaradio #8

13 gennaio 2011

Puntata di Precaradio dedicata alla questione “Mirafiori”. In studio, Martin Rance e Leonardo Croatto. In collegamento dall’assemblea nazionale delle Camere del Lavoro (Chianciano), Andrea Brunetti. L’editoriale di Jack Galletti e poi: Donata Canta (segretaria della Camera del Lavoro di Torino) e Maurizio Landini (Fiom).


Tags:
Posted in Precaradio | Commenti disabilitati su Precaradio #8

Onde Resistenti #8

12 gennaio 2011

Puntata di Onde Resistenti di martedì 11 gennaio 2011 tutta dedicata alle tante variazioni su “Bella Ciao”.


Tags:
Posted in Onde Resistenti | Commenti disabilitati su Onde Resistenti #8

In Scena (dal Mugello) del 7 gennaio 2011

7 gennaio 2011

Puntata ancora dedicata alle feste e al post-Befana di In Scena (dal Mugello). In studio, per la rubrica con gli appuntamenti del territorio: Daniele Bianchini.


Tags:
Posted in Mugello Week | Commenti disabilitati su In Scena (dal Mugello) del 7 gennaio 2011

Onde Resistenti #7

4 gennaio 2011

Prima puntata del 2011 per Onde Resistenti, con tanti ospiti che ci consigliano libri antifascisti per il nuovo anno. Lorenza Giani, Lorenzo Falchi, Andrea Malpezzi, Francesca Chiavacci, Daniela Morozzi, Guido Di Tommaso, Gianluca Foglia, Alberto Pagliaro.


Tags:
Posted in Onde Resistenti | Commenti disabilitati su Onde Resistenti #7


Creative Commons License